Sutera, l'estate sportiva con calcio, calcetto, mini volley e bocce

Anche l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata a Sutera dallo svolgimento di una serie di avvenimenti sportivi che hanno accompagnato e occupato gran parte dei pomeriggi dalla fine di giugno fino a metà agosto.
La parte del leone l'ha fatta, come ormai avviene da parecchi anni, il calcio con i tornei di calcetto (ben due) e l'ormai tradizionale gara tra Sutera ed Emigrati (quest'anno è stato un quadrangolare). Ma si sono disputati anche i tornei di minivolley e di bocce che stanno assumendo anch'essi una certa stabilità e continuità.
Torneo di apertura
Il primo avvenimento sportivo disputatosi quest'anno è stato un torneo di calcetto che ormai da qualche anno rappresenta il torneo di apertura dell'estate sportiva suterese.
Il torneo, organizzato da Alongi Giuseppe e Salamone Carmelo, si è svolto al campo sportivo comunale di Sutera tra la fine di giugno e i primi di luglio. Al torneo hanno preso parte otto squadre: Ortofrutticolo Noto, Miami Beach, Innominati, Altrimenti ci arrabbiamo, Space Boys, Team Moretti, i Piattelli, i Dream Team.
Hanno trionfato gli "Altrimenti ci arrabbiamo" che in finale hanno battuto 4-3 soltanto in zona Cesarini l'Ortofrutticolo Noto con rete vincente di Salvatore Scozzaro (autore anche della rete del 3-3). All'Ortofrutticolo Noto la consolazione del trofeo capocannoniere vinto dal suo attaccante Mantione Sandro. Miglior portiere è stato invece Modica Francesco.
La squadra vincente era composta da Modica Francesco, Morreale Giuseppe, Schifanella Alessandro, Nicastro Salvatore, Morreale Leonardo, Malta Salvatore, Scozzaro Salvatore, Pera Francesco. Torneo di Mini volley
A meta luglio ecco il torneo di Mini volley giunto alla sesta edizione ed organizzato da Paolino Salamone, Orlando Carmelo e Alongi Salvatore.
Sette le squadre che si contendevano il trofeo (A iddi, I soliti quattro, Tutti in Famiglia, Altrimenti ci arrabbiamo, Pink Planet, E noi ce la freghiamo, Plam) l'ha spuntata la squadra denominata "A iddi" formata da Licata Fabio, Licata Vanessa, Lavinia Garlisi, Alongi Nuccio che in finale ha battuto I soliti quattro (Salamone Luca, Pillitteri Linda, Diprima Salvatore e Collura Carmelina).
Al termine del torneo l'organizzazione ha selezionato, in base alle prestazioni fornite durante le partite, alcuni ragazzi e ragazze ed ha fatto disputare delle partite di pallavolo (più precisamente un triangolare, visto che si sono formate tre squadre) molto apprezzato dai partecipanti.

Torneo di calcetto
Ma ecco il piatto forte dell'estate, il tradizionale torneo di calcetto che dai primi di agosto fino a metà agosto fa riversare nel tardo pomeriggio parecchia gente al campo sportivo. Il Torneo organizzato da Lattuca Alfonso e Pardi Mariano vede ogni anno la partecipazione di molti emigrati che si trovano a Sutera in occasione della festa di S. Onofrio e per l'8° anno consecutivo è stato intitolato alla memoria dei giudici Falcone e Borsellino.
Sei le squadre partecipanti: La Pineta, Dinamo Shoch, Dinamo S. Vito, Buldozer, Roxy Bar, Giamaica). La partita più combattuta del torneo è stata senz'altro la semifinale tra la Dinamo S. Vito e il Roxy Bar terminata 0-1 per quest'ultima (risultato insolito per una gara di calcetto) con entrambe le squadre che sicuramente meritavano la finale.
La finale ha visto di fronte i Buldozer che in semifinale avevano battuto 2-1 la Dinamo Shock e il Roxy Bar. Ha fatto suo l'8° Memorial Falcone Borsellino il Roxy Bar che ha vinto la finale per 6-2.
Il Roxy Bar era composto da: Zaffuto Giuseppe, Landro Michelangelo, Lombardo Salvatore, Malta Mariano, Malta Giuseppe, Maniscalco Antonio, Lombardo Angelo, Tona Mario e Alongi Pietro. La squadra ha avuto altri riconoscimenti oltre il trofeo del 1° posto e cioè il miglior portiere Zaffuto Giuseppe (solo quattro i goals incassati durante la manifestazione), miglior giocatore Malta Giuseppe e capocannoniere Maniscalco Antonio.
E' stato premiato anche il giocatore più ...sexy (la giuria era composta da quindici ragazze che si recavano al campo ad assistere agli incontri) che è stato Maurizio Grizzanti che l'ha spuntata, considerato che hanno ottenuto gli stessi voti, su Giuseppe Sorce soltanto ...all'applausometro che si è tenuto il giorno della premiazione.

Quadrangolare di calcio
Il torneo è stato preceduto da una giornata in cui si è disputato un quadrangolare di calcio denominato 1° Memorial Calogero Difrancesco per non dimenticare il nostro caro amico Calogero scomparso lo scorso anno che oltre che essere una splendida persona era un amante dello sport. La manifestazione è stata organizzata da Landro Michelangelo, Grizzanti Onofrio e Nicastro Carmelo in collaborazione con l'Amministrazione Comunale che ha offerto le coppe. Le squadre che si sono date battaglia in queste gare sono state due selezioni suteresi (Under 25 e Over 25) e due selezioni di Emigrati (Emigrati nel nord italia e Emigrati all'estero). Sono stati degli scontri incrociati tra le selezioni locali e quelle degli emigrati con gare da 40'.
La prima partita ha visto di fronte la selezione suterese under 25 contro la selezione degli emigrati nel nord Italia. La vittoria è andata a quest'ultimi per 6-5 ai rigori dopo che i 40' erano terminati 0-0. Nell'altra partita ha prevalso la selezione suterese over 25 per 2-0 sugli emigrati all'estero con reti di Maurizio Grizzanti e Salvatore Ippolito. La finale tra le vincenti delle due gare è stata molto tirata ed ha visto il successo degli over 25 per 1-0 con goal di Maniscalco Antonio. Le gare sono state arbitrate da Paolino Salamone che garantiva sicuramente la par condicio visto che per anni ha abitato all'estero e da qualche anno risiede nuovamente a Sutera. Infatti non ha scontentato nessuno.
Da ricordare durante le partite la splendida girata al volo che ha sfiorato il goal di un over 50, Peppone Pardi, che ha raccolto molti applausi e la splendida serpentina con due tunnel consecutivi agli avversari di un altro vecchietto terribile, Onofrio Grizzanti.
Altre gare si sono tenute al campo con scopo prettamente sociale e promozionale, così ci sono state partite tra giovanissimi suteresi e figli di emigrati o partite miste di ragazzi e ragazze che in via sperimentale hanno provato a giocare insieme riproponendosi di creare un vero e proprio torneo ufficiale estivo (con regole particolari).

Torneo di Bocce
Infine si è tenuto il torneo di Bocce organizzato da Paolino Schifano in collaborazione con l'assessore allo sport Sanfilippo Calogero. Al torneo hanno partecipato ben 16 persone tra i quali molti emigrati in Germania e in Inghilterra.
Ha vinto il primo premio Lorenzo Guercio, il secondo Onofrio Agnello ed il terzo Paolino Schifano. Paolino Schifano, che abita a Dillingen, ci ha raccontato che nel paese tedesco dove da molti anni vive è nato due anni fa un gruppo sportivo Bocce, presieduto dal sig. D'Angelo originario di Ravanusa, formato da 18 membri per lo più italiani che partecipa a tornei organizzati dalle associazioni e organizzazioni sportive dei dintorni (anche loro annualmente ne organizzano uno).
A loro e a tutti gli sportivi che vivono sia a Sutera che fuori Sutera un in bocca al lupo per le attività sportive cha andranno a svolgere e buon divertimento.
Michele Landro