Agosto suterese
Un appuntamento all'insegna della cultura e del divertimento

L'estate suterese da parecchi anni č diventata sinonimo di svago. Serate piacevoli da trascorrere in piazza, ammirando, per le prime due settimane di agosto, artisti locali e non, cimentarsi in vari spettacoli.
Hanno inaugurato le manifestazioni le bande musicali dei paesi di Casteltermini, San Giovanni Gemini, Bivona e Sutera, che con grande professionalitą hanno eseguito magistralmente brani musicali di vario genere. Nel pomeriggio del 6 agosto le bande hanno sfilato per le vie del paese proponendo il loro repertorio pił tipico e in serata si sono esibite sul palco alternando brani d'opera a musiche rock e pop e a pezzi esclusivamente bandistici. E' stato un grande successo di pubblico che ha potuto apprezzare l'impegno e la bravura di giovani talenti che nel loro tempo libero trovano lo spazio per dedicarsi ad un hobby serio e impegnativo. La banda di Sutera si č ulteriormente esibita da sola, dopo alcuni giorni, in un altro spettacolo musicale riscuotendo un successo costruito con pazienza e professionalitą. In quella stessa occasione era presente la madre del maestro Josč Cardinale, prematuramente scomparso, cui sono stati offerti dei fiori e una targa ricordo di riconoscenza per l'attivitą svolta.
Un altro momento significativo delle manifestazioni č stata la serata dedicata al fitness proposta dal Fitness Club di Sutera e dalle allieve dell'Athletic Center e della Coccinella di Mussomeli guidate da Paolino Pardi e da Kiki Speranzoni. Le ragazze hanno eseguito vari esercizi ginnici con l'uso dello step, passi di aerobica, cardio-kombat e balli di gruppo latinoamericani suscitando l'ammirazione dei presenti, contagiati dal ritmo musicale dei brani proposti dal D.J. Pablo.
Un meritato successo č stato riscosso dal Gruppo Onuri e Dignitą nella commedia di Rita Landro Lu Zitaggiu Di Lu Nannu in cui si sono mescolati humor e attimi di riflessione sul tema del razzismo e della terza etą. Bravi gli attori che, nonostante l'emozione di recitare "in casa", hanno dimostrato una grandissima disinvoltura, merito anche della regia collaudata di Nino Pardi.
Nell'ambito delle manifestazioni ci sono state anche due serate di cabaret, musica latinoamericana e napoletana, un'altra commedia di una compagnia palermitana. Ha concluso gli eventi una sfilata di moda di una giovane stilista, Sonia Messina, che produce abiti sartoriali esclusivi a Mussomeli. Le indossatrici erano giovani locali di Sutera e Mussomeli.
Anche quest'anno l'agosto suterese ha attirato un pubblico vario che ha potuto scegliere gli spettacoli secondo i propri gusti.
Anna Saia