Grest a Sutera

Con l'inizio del nuovo millennio siamo ormai arrivati alla quinta edizione del Grest (Gruppo Estivo) a Sutera. Infatti è da alcuni anni, precisamente dal 1997 che la Pastorale Giovanile di Sutera assieme al nostro parroco Don Biagio Biancheri, organizza nella prima decade di luglio il Grest. Un'esperienza educativa che ha coinvolto dal 29 giugno all'8 luglio più di 110 ragazzi e ragazze dai 6 ai 13 anni e più di 35 animatori, dando l'opportunità di impegnarsi e di trascorrere giornate estive, ricche di momenti comunitari mediante intense e diverse attività ludiche, ricreative e spirituali; infatti, i grestini nell'arco di 10 giorni sono stati coinvolti in molteplici attività: giochi, passeggiate, gite, canti e laboratori con attività inerenti all'oggettistica e attinente al motto; questi oggetti, a fine grest, sono stati esposti in una mostra allestita per l'occasione in sagrestia.
La policromia delle magliette con la scritta del motto del grest di quest'anno "Prendiamo il largo senza paura" e su cui era disegnata una barca, guidata da Gesù, che simboleggia il mezzo per navigare al largo e un arcobaleno a fare da sfondo, simbolo di speranza, i berretti variopinti, il vociare dei grestini e animatori, hanno creato una suggestiva cerimonia di apertura. Una vera e propria festa, un crescendo di entusiasmo così come era nelle intenzioni di Padre Biagio e dei suoi collaboratori.
I grestini sono stati divisi in quattro squadre, rappresentando ognuno un mezzo di trasporto: una nave, un treno, un aereo e un auto, a simboleggiare che qualsiasi mezzo è importante per raggiungere una mèta.
Nel programma è stata inserita la gara di Orienteering, ormai molto gradita, sentita e partecipata dai ragazzi i quali, nel minor tempo possibile e orientandosi con una mappa del paese, dovevano reperire lungo le strade alcuni punti di riferimento, presso i quali passare e punzonare un cartellino.
Inoltre nel programma è stata inserita la gita che, anche quest'anno, è stata effettuata a Siculiana Marina. Un'intera giornata trascorsa al mare dove oltre ai ragazzi, in un clima di festa e di svago, sono stati coinvolti sulla spiaggia anche i genitori, mediante giochi con l'acqua, corsa con i sacchi e... con conclusivo tuffo in acqua.
Gli organizzatori nel programma del grest di quest'anno hanno previsto il primo raduno dei "Grest del Vallone" sul Monte San Paolino, invitando gli altri grest della zona per trascorrere una giornata fuori dal proprio paese, ricca di momenti, di comunione all'insegna dell'amicizia e dello scambio di idee. Per vari motivi, purtroppo l'iniziativa non ha avuto successo sperando che il prossimo anno aderiscano le varie parrocchie.
Domenica 8 luglio nel pomeriggio si è concluso il Grest all'insegna della spiritualità e della festa: si è iniziato con la celebrazione Eucaristica officiata da Padre Biagio, animata con canti e preghiera, successivamente i grestini insieme agli animatori hanno voluto salutare tutti i presenti con un arrivederci al prossimo anno con canti, balli, scenette e recite; e…. dulcis in fundo la festa si è conclusa con le gustosissime torte preparate dalle brave mamme massaie.
Concludendo ringrazio, in qualità di Direttore Generale, Rosetta Licata che ha curato l'esecuzione dei lavoretti nel laboratorio, Lina Milioto responsabile del Baby Grest e autrice del logo di quest'anno, Carmelina Sanfilippo responsabile del Grest e Carmelo Scibetta responsabile del Super Grest. Naturalmente un ringraziamento va a tutti gli animatori che senza il loro fattivo contributo il Grest non avrebbe avuto un buon esito. Un plauso al segretario Nino Pardi, responsabile della formazione che nei giorni precedenti all'apertura del grest, ha voluto puntare sulla formazione degli operatori-animatori, per dare la possibilità di sperimentare in modo gioioso e coinvolgente l'essere animatore, all'insegna della gratuità e per il bene di tanti giovani. Noi abbiamo una risorsa di capitale umano invidiabile e di notevole importanza, responsabilità degli organizzatori è quello di non perdere questo capitale, accompagnando questi animatori, aiutandoli ed aggiornandoli in modo da motivare ulteriormente il loro impegno di volontariato. (vedi foto)
Direttore Responsabile Grest 2001
Paolino Pardi