Dillingen, le attività del gruppo teatrale Conca d'Oro
E' il sesto anno che il gruppo teatrale presenta una commedia alla Stadthalle di Dillingen e forse la sorpresa più grossa è una grande presenza di giovani italiani della terza e quarta generazione e la presenza ininterrotta da sei anni del borgomastro e dell'ufficio culturale (Kulturamt), autorità italiane (console, direttore didattico), rappresentanti di associazioni e comitati.
I giovani vogliono anche recitare, parecchi ne fanno già parte ed altri chiedono di entrare. E' il segno di una cultura siciliana ed italiana che non solo non viene dimenticata, ma che riceve un consenso forse anche maggiore che non in altri campi.
Gli attori e i dirigenti, una ventina, provengono da vari paesi siciliani (Favara, Casteltermini, Santa Caterina Villarnosa, Sutera, Palermo, Ravanusa, Aidone ecc.). Il gruppo porta sulle scene sia commedie di scrittori siciliani sia quelle di Gaetano Graziano, primo attore e autore di due commedie rappresentate nel 1998 (Il matrimoniu cumminatu) e nel 2000 (U spiziu).
Quest'anno ad aprile hanno portato in scena L'Avvocato Difensore di Morrais e sono stati contattati da una associazione italiana di Sulzbach per replicarla verso la fine di ottobre.
Della compagnia fanno parte: Salvatore Farinella (attore e regista), Gaetano Graziano (attore e autore di alcune commedie), Impallomeni Gaetano, Collura Calogero, Collura Carmelina, Lina Buttaci, Magro Malosso Giovanni, Calogero Palumbo, Chiparo Francesca, Antolina Antonella, Antolina Silvia, Neri Giuseppe, Noto Paolino, Filippo Mobilia, Sabina Caltagirone, Silvana Ricotta, Paolino Schifano, Francesco e Calogera Caltagirone, Aldo Infantolino, Calogera Mendola e Silvana di Ravanusa.
Il gruppo è nato durante una festa di S. Martino organizzata nel 1995 dal Gruppo Donne Italiane di Dillingen.
Noto Paolino
Tona Mario