Sutera, la Sagra del Peperone
Era una splendida domenica di fine estate e molta gente, come di consueto, si è ritrovata nel piazzale della chiesa di San Francesco per festeggiare il Santo e gustare i peperoni fritti. C'era preoccupazione, nelle settimane precedenti, perché da qualche anno le forze dei "cooperatori" fondatori venivano a mancare. Ma quest'anno l'appello lanciato dagli organizzatori è stato raccolto con grande entusiasmo da molti giovani che il 9 settembre si sono presentati fin dalla tarda mattinata per friggere i nove quintali di peperoni ed oltre cinquemila uova da servire la sera , al termine della processione, insieme a duecentocinquanta litri di vino rosso.
L'augurio è che i giovani possano integrarsi anche per gli anni futuri con gli attuali cooperatori, che la gestiscono da 22 anni.
La festa si svolge grazie alle offerte dei suteresi ed ai contributi del Comune e della Provincia.
Anche quest'anno si sono ripetuti i giochi popolari (gioco delle pignatte, della carrucola, della nutella ecc.) con premi in natura (salsiccia, savoiarde, spinacette) oppure un giro in Ferrari!
Mario Tona
Ritorna alla Home Page