Montedoro
Festa solenne per la Madonna del Rosario
Da sempre la festa della patrona di Montedoro è stata celebrata la prima domenica di Ottobre, ma quest'anno, dovendosi il 7 ottobre tenere il Referendum, la festività è stata posticipata al giorno 14 seconda domenica. Il Comitato dei festeggiamenti, costituito dal gruppo degli Over 30 con Presidente Santo Tulumello e, per la Francia, Calogero Pace, si è molto attivato per la buona riuscita della tradizionale festa.
Il sabato nel pomeriggio vi è stato l' ingresso della banda musicale di Campofranco che ha suonato per le vie del paese e la sera sul palco nella piazza principale. Dal punto di vista climatico due bellissime giornate, ma in piazza c'era poco gente. Perché la data della festa è stata posticipata? Perché c'è meno gente in paese? Perché ormai si è stanchi di fare sempre festa? Perché c'è meno devozione? No! perché le sante messe della Madonna hanno visto una partecipazione straordinaria di persone.
La serata della domenica è stata caratterizzata dal Concerto sul palco in piazza della banda musicale di Campofranco diretta egregiamente dal maestro Gian Battista Favata. Il pubblico seduto davanti al palco ha potuto gustare dei brani di musica classica e moderna apprezzando le buone qualità del corpo bandistico.
In conclusione si sono tenuti degli spettacolari fuochi d' artificio a cura della ditta Picone di Santo Stefano di Quisquina: bellissimi colori, potentissimi botti come vuole la tradizione montedorese. Come per la festa di San Giuseppe la Pro loco non ha potuto contribuire ad arricchire le manifestazioni perché, come tutte le altre della provincia, non ha ricevuto alcun finanziamento.
C. P.
Ritorna alla Home Page