Associazioni di Camperisti a Sutera
Il Camper Club Caltanissetta e il Club Plein Air BdS di Palermo.
Certamente importante la visita del Camper Club Caltanissetta a Sutera effettuata l'otto e nove dicembre scorso, in quanto era la prima uscita e cena sociale del gruppo costituitosi appena l'undici luglio 2001.
L'escursione è stata preceduta da una visita organizzativa del presidente che aveva incontrato sia il sindaco che l'assessore al turismo. Hanno visitato per prima cosa il museo della scuola media di Sutera presso il cui spiazzale si erano accampati e successivamente il paese ed il monte San Paolino.
Il Club, che ha sede presso i locali della parrocchia Regina Pacis di Caltanissetta, ha visto aumentare notevolmente i propri soci, gli ultimi dei quali sono stati presentati al gruppo durante la cena sociale di Sutera. Si definiscono camperisti "vivaci", che promuovono un turismo itinerante in qualsiasi età nel pieno rispetto del territorio e della natura da salvaguardare.
Nei loro programmi figurano come imminenti l'affiliazione alla Federcampeggi e l'instaurazione di un rapporto stabile con l'assessorato al turismo della provincia e del comune di Caltanissetta, della Pro Loco e dell'azienda provinciale turismo; e, infine, l'allestimento di un sito internet dove segnalare itinerari della nostra provincia con punti di sosta e luoghi da vedere.
Il sito internet, invece, l'hanno già realizzato i camperisti del Club Plein Air BdS di Palermo, che sono gradualmente cresciuti nel corso di dieci anni di vita piuttosto intensi, mostrando un assetto organizzativo efficiente ed equilibrato. Il gruppo conta al proprio interno due giornalisti: il presidente Maurizio Karra e Mimma Ferrante, che scrive sulla rivista Autocaravan (70.000 copie al mese); stampa anche un proprio giornale con il resoconto dei viaggi; il loro calendario 2002 è corredato da splendide foto a colori dei viaggi realizzati in Europa e nell'Africa mediterranea l'anno scorso. Ed infine il libro "Sicilia Tesori Nascosti" (edizioni Sigma), frutto dei loro viaggi e suggerimenti a quanti amano il turismo "all'aria aperta".
Il libro, come anche il sito internet www.turismoitinerante.com/bds che contiene 470 pagine di località da visitare, realizza la loro prima missione sociale: quella di far conoscere la Sicilia in tutto il mondo. La seconda missione è quella di viaggiare sia in Europa che tra i paesi arabi e tenere contatti con tutte le associazioni europee di turismo (sono anche gemellati con il Club Provenza Costa Azzurra che conta 400 soci.
Il gruppo è arrivato a Sutera il 5 gennaio ed ha visitato per prima cosa il presepe vivente, accompagnato da un venticello freddo e pungente.
L'indomani il monte San Paolino.
Mario Tona
Ritorna alla Home Page