Calcio, il Sutera centra i play-off
Ha ottenuto un risultato di tutto rispetto la Polisportiva Sutera nella stagione 2001-2002 classificandosi terzo, in un campionato di calcio di terza categoria mai cosi equilibrato ma anche mai cosi povero di squadre (appena sette).
Tale posizione finale permetterà alla Polisportiva Sutera di disputare un incontro di play-off contro la seconda classificata (Milan di Milena) in campo neutro per decretare la squadra che parteciperà ad un torneo "Pietro Mancuso" con le vincenti dei Play off delle altre province.
Il Milan Milena avrà due risultati su tre a proprio favore (gli basterà il pareggio) visto che per un solo punto ha preceduto il Sutera nella classifica finale. Il Sutera deve invece vincere per continuare la stagione sportiva.
La vincente del torneo Pietro Mancuso (alla quale parteciperanno 9 squadre divise in tre triangolari con gare di sola andata e con una finale tra le migliori) approderà in seconda categoria.
Al Sutera rimane il rammarico dei troppi punti persi per strada nella regolar season soprattutto alla luce della classifica finale che l'ha vista distanziata di soli tre punti dal Sonsy Delia, che con 23 punti ha ottenuto la vittoria finale e l'approdo diretto in seconda categoria.
L'annata era iniziata decisamente in salita per le sorti del sodalizio biancorosso presieduto quest'anno da Onofrio Difrancesco per dei problemi di organico ed organizzativi che hanno penalizzato il potenziale tecnico e atletico della squadra. Infatti, prima le difficoltà nel varare una rosa di calciatori che presentasse almeno una alternativa per ruolo (visto l'abbandono di una decina di atleti per problemi di studio e lavoro….. ma anche di volontà) e poi l'indisponibilità del campo di gioco, concesso soltanto una decina di giorni prima dell'inizio del campionato, hanno fatto partire in ritardo la preparazione della squadra che si è presentata nella prima gara, persa per uno a zero, con appena tre allenamenti sulle gambe e contro una squadra (Milan di Milena) che invece aveva iniziato da quasi due mesi la preparazione.
L'intensificazione del numero degli allenamenti (ai quali però a cominciare dalla pausa natalizia partecipavano sempre meno atleti) ha poi portato la squadra nel giro di poco tempo a buoni livelli di condizione che le ha permesso di realizzare una striscia positiva di ben otto risultati utili consecutivi (tre vittorie e cinque pareggi).
C'è la consapevolezza che la squadra di mister Restivo con più convinzione avrebbe potuto lottare seriamente per il primo posto e non a caso a Delia (nella gara di ritorno) contro la prima in classifica nello 0-0 finale se c'era una squadra che doveva recriminare questa è proprio la nostra alla quale è stata annullato un goal regolarissimo di Maurizio Grizzanti a 10' dalla fine.
Inoltre, anche nella gara di andata contro la squadra che ha vinto il campionato, a "fare la partita" è stato il Sutera che in vantaggio per lungo tempo si è poi fatta raggiungere. Tale copione si è ripetuto anche nelle gare esterne contro Milena e Montedoro dove la squadra non è riuscita a portare in porto una vittoria che fino a quel momento stava meritando. Il numero consistente di pareggi (cinque in dodici gare) si è rilevato un vero boomerang, infatti se da un lato ha denotato che la squadra è stata sempre all'altezza della situazione dall'altra con la regola dei tre punti costituiva un mezzo passo falso nella classifica.
Le note più liete della stagione vengono, comunque dall'affermazione di diversi giovani alla loro prima esperienza come Lombardo Angelo e Mazzara Fulvio che si sono ben integrati con gli esperti Grizzanti Maurizio (al rientro dopo una stagione alla Malvello di Casteltermini), Mistretta Antonio, Tona Alessandro, Malta Mariano, Sorce Mario e dalle belle partite disputate con dei bei goals frutto di belle giocate sia dei singoli che del collettivo.
Preziosa la collaborazione dei nostri due sponsor, che brillano nella indifferenza generale, quali la Conad di Adamo Gaetano di Campofranco e la Pizzeria Pineta di Sciarratta Franco di Sutera.
Ecco la rosa dei calciatori finora impiegati quest'anno e i componenti del consiglio direttivo:
Portieri: Mazzara Tarcisio, Modica Paolo, Pintavelle Luca.
Difensori: Landro Michelangelo, Grizzanti Maurizio, Lanzalaco Calogero, Nicastro Paolo, Dimarco Enrico, Tona Mario, Cucuzzella Calogero, Raimondi Calogero.
Centrocampisti: Alongi Pietro, Tona Alessandro, Curcio Giuseppe, Mistretta Antonio, Lombardo Salvatore, Malta Mariano, Modica Gianluca, Profita Giuseppe.
Attaccanti: Sorce Mario, Lombardo Angelo, Ricotta Lucio, Termini Giuseppe.
Allenatore: Restivo Calogero
I dirigenti: Difrancesco Onofrio (presidente), Minnella Antonino, Piazza Giuseppe, Carruba Francesco, Landro Michelangelo, Maniscalco Giovanni e Adamo Osvaldo.
Risultati e classifica:
Sutera - Milan Milena = 0-1; Bompensiere - Sutera = 0-5; Sutera - Sonsy Delia = 1-1; Sutera - Rising Niscemi = 3-1; Montedoro - Sutera = 1-1; Sutera - Serradifalco = 2-2 ; Milan Milena - Sutera=1-1; Sutera - Bompensiere = 2-0; Sonsy Delia -Sutera = 0-0; Niscemi - Sutera = 1-0; Sutera - Montedoro = 2-1; Serradifalco - Sutera = 0-1;
Classifica finale: Sonsy Delia punti 23; Milan Milena p.21; Sutera p.20; Montedoro p.16; Rising Niscemi p.15; Serradifalco p.13; Bompensiere p. 5.
M. L.
Ritorna alla Home Page