Sutera, gara di aerobica
Domenica 2 giugno, nella palestra della scuola media di Sutera, si è svolta la fase regionale Joy Cup (Coppa della gioia) di Ginnastica Aerobica, organizzata dal C.S.I. regionale in collaborazione con il C.S.I. provinciale e il comitato zonale del Vallone. Circa 100 i volontari (appartenenti alle società sportive locali Soter e Fitness club e al comitato zonale del Vallone) che si sono impegnati affinché la manifestazione riuscisse ottimamente; gli atleti coinvolti erano circa 500 provenienti dalle varie province e comitati C.S.I. della Sicilia, che si sono esibiti in varie discipline dell'aerobica: step, funk, aerobica.
La manifestazione è stata divisa in due parti: durante le prime ore della mattinata vi sono state le iscrizioni delle squadre partecipanti e la consegna delle basi musicali su CD, seguite, alle ore 10 dalle esibizioni ginniche; ogni esibizione doveva avere la durata massima di 3 minuti, altrimenti non sarebbe stato possibile far esibire tutti gli atleti, che sono stati giudicati da un team composto da giudici di gara del C.S.I. e dal campione nazionale di aerobica; agli atleti che finivano le esibizioni veniva offerto da bere.
A partire dalle ore 12 è stato offerto agli atleti il pranzo che, per ovvi motivi di organizzazione, è stato diviso in 4 turni.
Nel pomeriggio ci sono stati i master class di ginnastica aerobica tenuti dal campione nazionale di aerobica Chico Kosta, da Mimmo e da alcune ragazze della Società "Azzurra" di Palermo a cui potevano partecipare tutte le persone che lo desideravano. Agli atleti è stata anche offerta la possibilità di visitare il nostro paese; alle 17:30 c'è stata la Santa messa celebrata dal "Nostro" Padre Biagio che è stata animata dai volontari e da alcuni atleti, alla fine della celebrazione ci sono state le premiazioni. Sono state premiate le squadre vincitrici e le società partecipanti; sono stati ringraziati gli sponsor che hanno contribuito in maniera notevole alla buona riuscita della manifestazione, il Comune che ha contribuito a sostenere parte delle spese per il pranzo e ha messo a disposizione le strutture, la Dirigente della scuola media per la concessione della palestra, i volontari a cui è stata offerta loro una targa e tutte le persone che si sono prodigate per la buona riuscita di questa manifestazione.
Le squadre partecipanti provenivano oltre che dai paesi del circondario: Campofranco, Mussomeli, Vallelunga, Casteltermini, anche da paesi molto più distanti, infatti gli atleti hanno dovuto percorrere centinaia di chilometri: Castellamare del Golfo, Santa Margherita Belice, Marineo, Palermo, Catania, Sciacca.
Infine, non va dimenticata la squadra locale: Fitness Club che, conquistando il secondo posto nella categoria step under 18 ha partecipato alle finali nazionali di Cesenatico che si sono svolte dal 20 al 22 giugno. La squadra era composta da Lucia Schillaci, Paola Alongi, Emanuela Lombardo, Stefania Turone e Daniela Salamone.
Speriamo di cuore che a Sutera si possano organizzare altre manifestazioni di questo genere poiché lo sport sviluppa sia il corpo che la mente e di questo ne siamo consapevoli tutti...più o meno...
Paola Tona e Michele Landro
Ritorna alla Home Page