Giornata dello Sport a Sutera a cura dell'A.S. Soter


Una splendida iniziativa per l'A. S. Soter , società sportiva affiliata al C.S.I. operante da qualche anno a Sutera, riguarda la realizzazione, il 27 dicembre 2002, della giornata dello sport, una riedizione invernale della manifestazione tenuta il 25 aprile scorso in piazza Sant'Agata, ma con qualcosa in più, grazie al contributo erogato dalla Provincia Regionale di Caltanissetta e ai volontari (tra i quali anche i dirigenti della Polisportiva Sutera) impegnati ancora una volta a fare qualcosa di buono.
I giovani soterini hanno avuto a disposizione pochi giorni per prepararsi, ma come al solito hanno fatto del loro meglio riuscendo a proporre una giornata all'insegna dello sport, non solo ai bambini ma a tutti quanti lo desideravano, poiché lo sport, lo sappiamo tutti, aiuta a crescere bene e a stare in pace col mondo. Infatti lo dicevano anche i nostri antenati: mens sana in corpore sano!
La giornata è stata articolata in tre parti: le mini-gare, il triangolare di calcio a 5 e la mostra. Durante la mattinata, precisamente alle 10 (benché qualche bambino, ansioso di giocare, sia arrivato con qualche oretta di anticipo!) circa 100, tra volontari e bambini, si sono ritrovati al campo per partecipare a delle gare di calcio a 3 (anche i bambini di 10 anni), miny-volley e atletica. Il tutto rispettando i valori del bambino e il piacere del saper fare, valori cui il C.S.I. e la Soter ci hanno ormai abituati; infatti indipendentemente da chi ha vinto e chi no a tutti i bambini è stato assegnato un meritatissimo primo posto ex aequo ed una medaglia. Alla fine della mattinata anche i volontari si sono dati allo sport improvvisando partite di calcetto miste e di mini-volley
Nel pomeriggio è stato disputato un triangolare di calcio a 5 (sport che va affermandosi sempre più per la semplicità del gioco e la possibilità di giocare a qualsiasi età) tra le squadre di Sutera, Acquaviva e Vallelunga della categoria allievi, che ha visto trionfare la squadra di Acquaviva, seguita dalla Polisportiva Sutera e infine il Vallelunga; ma va in ogni caso considerato che per molti ragazzi era la prima volta che praticavano questa disciplina. Poi tutti si sono recati alla mostra:"25 anni di sport a Sutera", situata nella sala convegni degli Agonizzanti, inaugurata alle 18, nella quale si potevano ammirare diverse foto della Polisportiva Sutera, delle varie manifestazioni della Soter, di quelle regionali organizzate a Sutera e di alcuni nostri atleti che hanno partecipato alle finali nazionali di aerobica, lancio del peso e corsa campestre, della società Fitness; inoltre alcune foto di sport vario e molti articoli che ci sono stati offerti dalla Voce di Campofranco e le numerose targhe e coppe che i ragazzi della Soter e della Fitness hanno conquistato partecipando a diverse gare.
Durante la cerimonia, in cui tra l'altro è stata festeggiata calorosamente la Polisportiva Sutera per i suoi 25 anni di attività ufficiale, sono state offerte delle targhe alle squadre partecipanti al triangolare, alla Voce di Campofranco, al Comitato Zonale del Vallone C. S. I., all'Istituto Comprensivo di Campofranco e al Comune di Sutera per averci fatto usufruire degli impianti sportivi e della sala convegni gratuitamente, alla provincia di Caltanissetta con il rappresentante Gero Difrancesco, il quale, durante la mostra, ha improvvisato un discorso molto rilevante e ci ha esortato a continuare così. Un ringraziamento alla Pro-loco di Campofranco, che ci ha prestato i pannelli sui quali abbiamo esposto le foto e gli articoli, e a tutti quanti hanno dato una mano (scusate se dimentico qualcuno…). Sono stati inoltre offerti dal presidente della Polisportiva Sutera Onofrio Difrancesco dei ricordini a tutti gli ex presidenti della polisportiva, un piccolo pensierino per ringraziarli per gli anni di sport che hanno fatto vivere a Sutera. Infine sono stati offerti dei dolci e panettoni a tutte le persone venute a visitare la mostra, rimasta aperta alcuni giorni. Il ringraziamento più grande in ogni modo deve andare oltre alla presidente dell'A.S. Soter Ornella Landro, Vanessa , Valeria, Michele, Rosy, Piero e i tanti giovani (l'elenco è lungo) perché s'impegnano sempre a promuovere qualsiasi iniziativa e a tutti i volontari che sono sempre presenti per organizzare qualcosa. Poiché è grazie alla loro affidabilità che è possibile realizzare tutte queste manifestazioni.
Quindi non ci resta che aspettare la prossima, per aggiungere un'altra esperienza alle altre!!!
Grazie di cuore a tutti coloro che hanno dato una mano…

Tona Paola


Ritorna alla Home Page