Sutera, veglia mariana con i giovani


Giovedì 12 dicembre si è svolta a Sutera, nella parrocchia di Sant' Agata, la veglia mariana con i giovani, organizzata dai ragazzi dell'A. S. Soter, società affiliata da anni al C.S.I. (associazione sportiva nata nel 1944 per iniziativa della gioventù italiana di azione cattolica, riconosciuta da numerosi enti quali il C.O.N.I. e la C.E.I. ed ormai diffusa capillarmente in tutta l'Italia), per inaugurare sotto la guida del Signore il nuovo anno sportivo 2003. La veglia è iniziata alle 21:00 con una simbolica offerta della maglietta della Soter, di un pallone, della bandiera del C.S.I., di una fiaccola e di alcuni segnalibri che sono poi stati donati ai partecipanti alla fine della veglia. In seguito ha parlato la Presidente dell'associazione e quasi tutti i soterini hanno letto qualcosa riguardante il modo di fare sport del c.s.i., che è leggermente diverso da quello agonistico, poiché valorizza la persona in tutta la sua completezza, e non quello che oramai siamo abituati a vedere alla t.v. che tralascia i veri valori della persona. Lo sappiamo tutti che lo sport, che dovrebbe essere qualcosa di salutare, sta diventando solamente occasione di guadagno, molte volte a scapito della salute degli atleti.
Per fortuna noi ciessini lo abbiamo capito e speriamo di poterlo fare capire a molte altre persone, consapevoli che ci vorrà molto tempo e soprattutto l'aiuto di molte persone. Nel mezzo della veglia ogni ragazzo ha scritto un pensiero in un fogliettino di carta su quello che chiedeva al Signore dal nuovo anno sportivo e sono stati posti in un braciere acceso. Sono stati inoltre letti dei passi della Bibbia, alcune poesie e intonati numerosi canti.
Noi del C.S.I. vorremmo provare a "cambiare il mondo", ma possiamo riuscirci solo con un grande aiuto da parte di tutti e mi auguro che questo aiuto ci sia al fine di potere organizzare manifestazioni, incontri, giochi per tutti sulle orme dell'anno passato. E forse ancora qualcosa in più.

Tona Paola


Ritorna alla Home Page