Dillingen tra Forderverein e festa di San Paolino
Come da tradizione il comitato di San Paolino a Dillingen ha organizzato la festa del santo vescovo di Nola, che quest'anno cade il 4 maggio (prima domenica di maggio). In realtà i festeggiamenti sono cominciati il sabato precedente con una serata danzante organizzata dalla Associazione Giovani Italia nella Romerhalle di Pachten ed allietata dal complesso Mareluna. La domenica, alle tre di pomeriggio, è iniziata da Pachetn la processione che ha portato a spalla la statua di San Paolino, collocata su una nuova "vara" di alluminio. Giunti al Saardom è stata celebrata la santa messa ed alla fine, nel piazzale antistante, è stato offerto del vino e fatto assaggiare specialità tradizionali siciliane ed italiane, mentre suonava Onofrio Chiparo. Quest'anno per la prima volta ha partecipato il Forderverein Stadtepartnerschaft delle due città gemelle che ha organizzato una mostra di foto di Sutera.
L'otto febbraio scorso, presso la Rohmerhalle di Pachten, è stata data una festa di beneficenza per il gemellaggio tra Dillingen e Sutera. I gruppi che hanno organizzato la serata erano il Gruppo Donne di Dillingen, il gruppo Conca d'oro, l'Associazione Giovani Italia, il Comitato San Paolino e l'Auslanderbeirat. Suonava il complesso musicale Mareluna. Alla fine il Forderverein Stadtepartnerschaft Dillingen-Sutera ha ricevuto 1900 euro. Alla serata erano presenti, come ospiti d'onore, il sindaco Erwin Planta, Gunter Mittermuller e il console d'Italia Carmelina Ventriglia.
Martedì 20 maggio è venuto a Sutera un gruppo di 10 cittadini di Dillingen. Oltre a visitare la città sono saliti sul monte San Paolino, accompagnati da Angelo Diliberto e Giuseppe Magro che fanno parte del Comitato gemellaggio. Faceva da cicerone il nostro concittadino Gunter Mittermuller, in quei giorni a Sutera con la moglie Kethe.
Mario Tona
Ritorna alla Home Page