Il Chocotour ha fatto tappa a Sutera
Per iniziativa del nostro Comune, il 10 ed 11 maggio il Chocotour ha fatto tappa a Sutera offrendo un insolito fine settimana di festa e di gioco ai numerosi suteresi e forestieri che l'hanno visitato.
In piazza Umberto numerosi stand hanno esposto prodotti di cioccolato dalle forme pił fantasiose permettendo a volte l'acquisto a volte un assaggio gratuito. Alcuni dei maestri pasticceri presenti erano siciliani (la DecorSystem di Barrafranca, la Gisol di Ragusa) o avevano dei rappresentanti (Miraglia e Fiorino di Caltanissetta). I ragazzi giocavano a dama con pedine di cioccolato (quelle conquistate all'avversario venivano mangiate) oppure dipingevano su una lavagnetta con penne al cioccolato; le ragazze partecipavano alla elezione di miss cioccolato. Dentro gli Agonizzanti era possibile vedere la lavorazione del cioccolato ed al piano superiore, su prenotazione a pagamento, si alternavano le ditte Valrhona e Lindt in un percorso guidato che proponeva la storia del cioccolato, la presentazione dei vari tipi del prodotto e una degustazione di cioccolata contenente varie percentuali di cacao: odorata, toccata e, appunto, mangiata.
Il tour, presentato ufficialmente il 17 febbraio alla borsa internazionale del turismo a Milano, dopo avere toccato Dolceacqua, Piccioli e Sutera, proseguirą per Cogne, Rimini, Alba, Pavia, Fiumalbo e Sarnano; passerą il capodanno sulla neve e si concluderą il 19-20 gennaio dell'anno prossimo ancora a Rimini, in concomitanza col salone internazionale della pasticceria.
Ma la decisione di cambiare il percorso della processione della Madonna di Pompei ha creato molte polemiche.
Mario Tona
Ritorna alla Home Page