Religiose da mezzo secolo
Festa a Montedoro per Suor Maria Agata Alfano e Suor Maria Serena Giambarresi

A Montedoro, l'8 giugno, nella Chiesa della Madonna del Rosario, durante la Messa vespertina, hanno rinnovato la "Professione religiosa" suor Maria Agata Alfano e suor Maria Serena Giambarresi, benedettine di Viboldone, circondate dall'affetto e dalla stima dei parenti e della comunità tutta.
Le due suore hanno fatto un percorso parallelo dal noviziato, che porta la data del 21 ottobre 1951, alla professione religiosa avvenuta l'11 luglio del 1953, nel monastero delle Benedettine di Viboldone di San Giuliano Milanese, fondato dalla Madre Margherita Marchi.
Seguendo la regola di San Benedetto "Ora et labora" le benedettine hanno: una tipografia, che principalmente si occupa delle pubblicazioni della Facoltà teologica di Milano e dei monaci olivetani di Seregno; un laboratorio per il restauro del libro antico lavorando per diverse biblioteche nazionali; un archivio fotografico a servizio della diocesi di Milano e di vari enti pubblici e privati.
Infine danno ospitalità a gruppi di persone che svolgono dei ritiri spirituali e promuovono dei corsi di ecumenismo per la diocesi di Milano e la Lombardia. Suor Maria Agata Alfano, al secolo Angela, è figlia di Giuseppe e Carmela Buccoleri. E' nata a Montedoro il 22 settembre del 1935 ed è sorella di: Angelo sposato con Salvina Alfano; Giuseppe sposato con Rosa Galletti; Carmela sposata con Giuseppe Alba; Santa sposata con Giuseppe Palermo; Rosa sposata con Vittorio Trione.
Suor Maria Serena Giambarresi, al secolo Michela, è figlia di Daniele e di Calogera Salvo: E' nata a Montedoro il 24 aprile 1935 ed è sorella di: Maria sposata con Calogero Ingrao; Gaetana sposata con Salvatore Mendola; Concertina sposata con Giuseppe Vella. La festa delle "nozze d'oro" di professione religiosa nel Monastero di Viboldone, dove vi sono 34 suore, si è svolta il 29 giugno, festa di San Pietro e di San Paolo.
Nel ricordino hanno scritto: "Rendo grazie al tuo nome Signore, per la tua fedeltà e la tua misericordia" (Salmo 137). Suor Maria Agata Alfano, suor Maria Serena Giambarresi esprimono la loro riconoscenza al Signore in comunione di gioia con tutta la comunità ricordando il 50° di professione monastica.
Le due suore, pur essendo andate via da Montedoro nel 1947, sono rimaste legate al paese in maniera straordinaria conservando nella memoria, con molta chiarezza, gli usi e i costumi delle famiglie, le condizioni socio-economiche di Montedoro, i gesti e la ritualità dei mestieri di una volta, gli aspetti religiosi che impregnavano la vita di quel periodo.
Scoprire la vita e le opere, anche delle diecine di suore che, nel corso del secolo passato, da Montedoro hanno raggiunto diversi ordini religiosi, in diverse località italiane, contribuisce a dare una connotazione più completa alla identità della comunità. Comunità che, nel campo ecclesiale, annovera 22 sacerdoti tra i quali il Cardinale Giuseppe Guarino, arcivescovo di Messina; Mons. Giovanni Rizzo, arcivescovo di Rossano Calabro; Mons. Angelo Rizzo, vescovo di Ragusa; Mons. Salvatore Paruzzo, vescovo di Ourinhos di San Paolo del Brasile.
Lillo Paruzzo


Ritorna alla Home Page