Sport a Sutera, un anno tra agonismo e divertimento

Nonostante alcune difficoltà affrontate nel corso della stagione, su tutte la chiusura a metà stagione del campo sportivo, anche quest'anno l'attività sportiva ha regalato agli atleti suteresi dei piacevoli e divertenti momenti e dei ricordi e traguardi che rimarranno, sicuramente, scolpiti per anni nella mente di chi li ha vissuti e raggiunti.
Si è ampiamente dato spazio nei numeri precedenti al sensazionale successo delle ragazze della Fitness Club, che nella disciplina ginnastica aerobica hanno conquistato, a Fiuggi, la medaglia d'oro nei campionati nazionali del Centro Sportivo Italiano. Un successo straordinario, che si aggiunge a quelli ottenuti, nella stessa annata, dalle stesse ragazze nei campionati provinciali e regionali.
Rilevanti sono stati, comunque, anche altre attività svolte quest'anno, da ragazzi suteresi, sia per i risultati che per l'impegno profuso a partire dalla disciplina più praticata in Italia che è il calcio, curata a Sutera dalla Polisportiva sia per il Fanthatlon, corsa campestre e atletica, praticate all'interno del C.S.I. dalla Soter e che hanno riscosso, parimenti, un successo di partecipanti.
La Polisportiva Sutera nel campionato provinciale di calcio giovanissimi, organizzato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, ha conquistato il terzo posto finale sfiorando la qualificazione alle fasi regionali. Decisiva è risultata, purtroppo, la sconfitta interna con il Mussomeli che si è aggiudicato il secondo posto, preceduto a sua volta dal Serradifalco.
Comunque splendide alcune prestazioni della squadra come quella a Campofranco (vittoria per 1-0) o con il S. Caterina (3-2 in casa) oppure la dilagante vittoria a Bompensiere (4-0). Nel calcio a 5 allievi, addirittura, la squadra si è superata trionfando nel campionato provinciale C.S.I. battendo in finale ai rigori l'Acquaviva Platani dopo aver superato in semifinale il Resuttano (5-1). Le finali si sono disputate a Caltanissetta. Al torneo in tutto erano iscritte ben 10 squadre della provincia.
La squadra, campione provinciale C.S.I., era composta da Salinitro Gianluca, Schillaci Carmelo, Diprima Francesco, Pizzuto Pietro, Alfano Eduardo, Pintavalle Marco, Padalino Santo, Schifano Enzo.
La vittoria ha garantito ai ragazzi la partecipazione alle fasi regionali, dove la squadra ha iniziato subito con il piglio giusto battendo, a Catania, sonoramente prima Misterbianco e poi Acireale. Il sogno di vincere i campionati regionali si è interrotto, purtroppo, nei quarti di finale contro il Siracusa.
Meno bene è andata ai grandi del Sutera (atleti tra i 18 e i 40 anni), che nel campionato provinciale C.S.I. di calcio a 5 hanno colto un terzo posto. Poteva, sicuramente, andare meglio, ma un finale di stagione negativo ha fatto dilapidare ai ragazzi il buon vantaggio nei confronti delle rivali, che avevano conquistato in virtù di un grande girone di andata concluso in testa alla classifica. Al torneo, vinto dalla Drago Team di Vallelunga hanno partecipato 7 squadre.
Infine la Soter, che, quest'anno ha dedicato principalmente il proprio impegno nell'organizzazione di manifestazioni e nella gestione di un centro fanthatlon in collaborazione con il Comitato zonale del Vallone nell'ambito del progetto 285/97.
Veramente piena di consensi la manifestazione natalizia "Festa dello Sport-Natale 2002" con quasi 100 atleti, ma il successo più bello è stato rappresentato dalla novità della stagione, ossia la gestione del centro fantathlon dove "il bambino finalmente si è ricordato di fare il bambino".
Più di cinquanta bambini si incontravano il sabato e il lunedì in palestra tra un giuoco ed un altro imperniati sullo sviluppo della capacità creativa del piccolo. La Soter, ormai da anni è un'associazione che si divide tra l'attività sportiva e l'impegno sociale e religioso.
Quest'anno, in collaborazione con il Comitato zonale del Vallone, ha realizzato un convegno con le associazioni sportive della zona, che ha visto la presenza a Sutera del Presidente Nazionale del Centro Sportivo Italiano Edio Costantini.
La gradita presenza del massimo dirigente del C.S.I. è stato il trofeo più bello e il giusto ringraziamento del Centro Sportivo Italiano alle società del Vallone.
Sul versante agonistico la Soter ha anche partecipato a diverse manifestazioni cogliendo anche dei grossi risultati come le vittorie nelle gare provinciali disputatesi a Caltanissetta e Mussomeli di corsa campestre con gli atleti: Scannella Salvatore (Amatori A), D'Anna Salvatore (Amatori B), Licata Fabio (Seniores), Pardi Paolino (Amatori B), Difrancesco Giuseppe (Ragazzi) o gli ottimi risultati nell'atletica Difrancesco Giuseppe (2° nei 1000 m e 1° nel lancio del peso), Malta Calogero (2° nel lancio del peso), Randazzo Calogero (3° nel lungo), Nicastro Giusi (1° nel peso) Tona Paola (1° nel peso), Maniscalco Mario (3° nel peso).
Ad ottobre si ricomincia..l'invito è rivolto a tutti.
Michele Landro


Ritorna alla Home Page