Una pianta rarissima scoperta a Sutera
Su segnalazione dell'agronomo Nicola Grizzanti è stata risparmiata dalle zappe degli operai della forestale una pianta molto rara che in Sicilia si credeva estinta anche nel luogo di origine (Palazzo Adriano) dove era stata individuata dal biologo Raimondo. Tale pianta denominata Aster Sorrentinii, varietà tutelata dalla Comunità Europea, si trova precisamente in località Ponte Capillo, agro di Sutera, dove cresce sotto forma di cespuglio sempre verde, in terreni fortemente argillosi anche se in forte pendenza.
Poiché nessuna pianta forestale è riuscita ad attecchire con proftto in tali terreni è stato deciso per l'avvenire di coltivare su vasta scala questa pianta cespugliosa, che oltre a dare un aspetto decorativo a tutta la zona, con il suo discreto apparato radicale potrebbe contribuire efficacemente a rallentare il movimento franoso che ogni anno si ripete puntualmente sulla zona, ostacolando il traffico automobilistico sulla S.P. 132.
Salvatore Butera
Ritorna alla Home Page