E...state con lo sport a Sutera: tornei di bocce, volley, caccia al tesoro ed altro
Quest'estate tutti gli sportivi suteresi e non, hanno potuto dare il meglio di loro partecipando e organizzando vari tornei sportivi che sono stati voluti in gran parte dal Comune di Sutera, dalle 3 associazioni sportive: A.S. Soter, Fitness Club e Polisportiva e da alcuni ragazzi che, seppur non appartenendo a nessuna associazione sportiva, hanno voluto dare una mano nell'organizzazione delle varie manifestazioni dell'agosto suterese.
La novità di quest'anno è stata che le finali dei vari tornei si sono svolte in piazza o nelle vicinanze per dare la possibilità a tutti di poterle seguire senza preoccupazioni.
I ragazzi dell'A.S. Soter hanno dato.
o vita al torneo di bocce a cui hanno partecipato persone di diverse fasce di età: due erano i gironi, due i campi di gioco, ognuno con i suoi giocatori, i suoi arbitri e la sua coppia vincitrice che è stata Salamone-Diprima per il primo campo e Orlando-Di Carlo per il secondo; quest'ultima coppia si è aggiudicata anche il titolo di campione assoluto.
Sempre i soterini, affiancati da tantissimi volontari, hanno organizzato la prima Strasutera notturna: un percorso impegnativo, di circa 7 km, ricco di ripide salite, che però non ha intimorito gli atleti che sono giunti da tutta la Sicilia e addirittura un ragazzo dall'Emilia Romagna che è stato, con un tempo da record, il vincitore; la coppa per il miglior suterese in pista è invece andata a Fabio Licata.
Una giornata ben riuscita è stata quella con i suteresi nel mondo, con partite di volley misto durante la mattinata e una di calcio a 11 "memorial Calogero Difrancesco" nel pomeriggio un momento di incontro, amicizia e di sana competitività; in fondo lo sport è questo!
Due sono stati i tornei organizzati da ragazzi non appartenenti alle associazioni sportive, ma che hanno comunque avuto una grande partecipazione: il torneo di calcetto "11° memorial Falcone e Borsellino", organizzato da Giuseppe Alongi e Gero Buttaci, ha visto trionfare la squadra Real Mintina, seguita da Foto Diprima e da Angy's Team; sono inoltre state vinte delle coppe: capocannoniere (Giuseppe Malta), miglior promessa (Edoardo Alfano), miglior giocatore (Salvatore Lombardo) e miglior portiere (Giuseppe Zaffuto).
Il torneo di minivolley "9° torneo pallavolando" è stato organizzato da Paolino Salamone, Salvatore Alongi, Carmelo Orlando, Rosy Nicastro e Crocetta Tona. Il primo premio è andato alla squadra "La Pineta" (Giuseppe Zaffuto, Buttaci Paolo, Giuliana Difranco e Ippolito Maria Paola), il secondo alla squadra "Tabacchino Sorce Maria (Cristian Carruba, Salvatore Diprima, Lombardo Nola, Salamone Giusy e Carmelina Collura) e il terzo alla squadra "Mila, Shiro and Co" (Santo Caruso, Santo Padalino, Gianluca Salinitro, Nicastro Giusy e Tona Paola).
Un'altra manifestazione di rilievo è stata la caccia al tesoro-orienteering che consiste nel cercare in una cartina di Sutera determinati punti dove sono appostati gli organizzatori e, contemporaneamente, cercare degli oggetti e rispondere a delle domande (quest'anno molto impegnative); Salamone Massimiliano, Gianluca Grizzanti e Garlisi Lavinia sono stati i vincitori, seguiti da Nicastro Giusy, Letizia Ferlisi e Paolo Buttaci e dalla squadra composta da Alongi Emanuele, Landro Michelangelo e Carruba Rosario.
Oltre alle varie attività sportive, le tre associazioni hanno dato vita a dei momenti ricreativi organizzando per ben sei giornate il gioco dell'aperitivo: una serie di semplici giochini come sbuccia la mela, centra il buco, i birilli che davano la possibilità a chi vinceva di andare a prendere un aperitivo gratis; Kiki ci ha inoltre "allietato" per due mattine con il risveglio muscolare e un pomeriggio con le lezioni di step; insomma, un vero villaggio turistico dove non si lasciava un momento libero alle persone e soprattutto agli animatori!!!
Anche i bambini hanno avuto il loro momento di gloria con "Bimbi in piazza", manifestazione in cui si alternavano momenti di gioco a momenti di balli di gruppo e come ogni manifestazione che si rispetti ogni bimbo ha avuto un premio offerto dagli esercizi commerciali locali; come se non bastasse l'Amministrazione comunale alla fine del pomeriggio ha offerto tanto cioccolato ai bimbi giusto per fargli riprendere le energie consumate!!!
L'ultima serata di sport si è svolta il 17 agosto, quando la Fitness Club, insieme ad altre due associazioni sportive di Mussomeli e di Casteltermini, ha potuto dare il meglio di sé mostrando delle coreografie di aerobica, step e funky che sono state molto apprezzate dalle persone che stavano sotto il palco.
Purtroppo adesso l'estate è finita, ma ci rivedremo il prossimo anno per far rivivere le attività sportive che in ogni caso possono dare momenti di svago anche durante l'inverno … Lo sport fa bene, non solo al corpo ma anche alla mente!
Grazie Sutera, ma soprattutto grazie ragazzi per averci fatto godere di questi benefici per qualche giorno.
Paola Tona
Ritorna alla Home Page