Sutera, nato il movimento giovanile "Calogero Zucchetto"
Siamo ormai alle porte della stagione invernale e, a Sutera, si respira nell'aria qualcosa di nuovo. Di questi tempi é molto difficile sentire parlare di giovani impegnati in prima persona nella vita "sociale-culturale" del proprio Paese. E' difficile ma non impossibile, infatti a Sutera qualcosa sta cambiando e così alcuni giovani suteresi hanno deciso di unire le proprie forze, per dare vita al primo movimento giovanile del Paese.
Il movimento è stato intitolato a Calogero Zucchetto, un giovane poliziotto suterese, ucciso in un agguato mafioso il 14 Novembre del 1982 a Palermo.
Il movimento ha già dato i primi passi e durante l'Agosto suterese ha voluto portare avanti alcune iniziative, tra le quali volevo ricordare un concorso fotografico sulle bellezze paesaggistiche di Sutera ed un concorso di poesia dal tema "Calliope ispira Sutera"; iniziative che hanno riscosso notevoli consensi tra la gente.
Inoltre il movimento anche se in piccolo ha offerto il proprio aiuto alle associazioni locali, che quest'anno insieme all'Amministrazione Comunale, sono state impegnate in prima persona nell'organizzazione, e direi anche nella riuscita dell'Agosto suterese.
Al momento all'interno del movimento è stato eletto un direttivo provvisorio, direttivo che avrà il compito di lavorare allo statuto definitivo del movimento. Inoltre il direttivo si è già riunito nei primi giorni di Settembre, per potere iniziare a programmare una serie di iniziative che saranno realizzate durante il corso della stagione invernale.
Infine volevo cogliere l'occasione per invitare tutti i giovani di Sutera ad iscriversi al movimento, contribuendo così alla riuscita dell'iniziativa.
Carmelo Salamone
Ritorna alla Home Page