Piscina ed altro tra le opere di urbanizzazione che si realizzeranno a Sutera
Sono iniziati i lavori di costruzione delle opere di urbanizzazione connesse agli alloggi popolari del quartiere sotto Sant'Agata, dove i primi insediamenti sono stati costruiti negli anni Quaranta ed ad oggi si contano circa 500 persone. Le opere di urbanizzazione in questo quartiere si presentano obsolete e per alcuni tratti la condotta fognaria e la rete idrica sono fatiscenti, è per questi motivi che l'Amministrazione comunale, allora guidata dal sindaco Marco Carruba, ha conferito l'incarico per un progetto che desse nuova immagine e servizi efficienti a questa zona alla periferia del paese. Il progetto per un importo complessivo di 1.883.421,99 euro, tre miliardi e mezzo delle vecchie lire, prevede tra l'altro la costruzione di una piscina scoperta contornata da verde attrezzato con alcuni vialetti di accesso e degli spazi adibiti a parco giochi per i bambini. La piscina sarà costituita da tre vasche, due per gli adulti ed una per i bambini, situate a cascata in modo da creare con un salto di circa mezzo metro un particolare giuoco d'acqua. Le piscine, illuminate da fari subacquei, saranno dotate di moderni impianti di pompaggio e filtrazione delle acque con un sistema elettronico di rilevamento e regolazione che permetterà di avere l'acqua nelle condizioni microbiologiche ideali. Una serie di accessori, come la scaletta d'ingresso in piscina e la tavole per i tuffi completano la dotazione della piscina. Un grande gazebo in legno collocato nell'area destinata a solarium garantirà il servizio bevande e ristorazione agli utenti delle piscine.
Verrà sostituita la rete idrica principale e l'impianto di illuminazione , mentre la costruzione di un muro coperto di lastre di pietra calcarea di diversa grandezza, faciliterà l'accesso nel quartiere sotto Sant'agata e consentirà la realizzazione di un ampio parcheggio per i residenti della zona. I marciapiedi e le strade di accesso saranno pavimentate con concretelle per uniformarle alle aree adiacenti ed i marciapiedi avranno l'orlatura in pietra calcarea bianca.
Nel terreno a valle infine è prevista la sistemazione a verde con piantumazione di alberi a basso fusto di tipo mediterraneo e la sistemazione a prato di tutta l'area adiacente la piscina e del parco giuochi per i bambini.
Totò D'Anna
Ritorna alla Home Page