Scuola Media di Sutera
SI POSSONO RICICLARE GLI AUGURI ?
Straordinaria raccolta differenziata di rifiuti in plastica.
Il progresso, il benessere legato alla produzione industriale ci induce a consumare in quantità superiore alle necessità.
Gli oggetti di consumo realizzati fuori dal loro contesto abituale, isolati o sovradimensionati, possono diventare protagonisti di un’opera d’arte, così l’arte si riaccosta alla vita quotidiana. La nostra attenzione in questo caso si concentra su alcuni oggetti prodotti e consumati quotidianamente (bottiglie, scatole, bicchieri di plastica …) e con ironia si attua il recupero di una nuova immagine: l’albero di Natale ecologico, esperienza artistica nata nel progetto “il riciclo come risorsa e come valore aggiunto”
Si tratta di una scultura un po’ complessa, progettata dalla insegnante di artistica prof.ssa Amico che ha curato e diretto i lavori. E a realizzarlo sono i ragazzi della scuola media di Sutera, facente parte dell’Istituto Comprensivo Campofranco diretto dalla prof.ssa Carolina Taibi.
Si ringraziano gli insegnanti, gli alunni e coloro che hanno collaborato.
Si ringraziano altresì le famiglie del Comune di Sutera che, sensibili alla straordinaria raccolta differenziata di rifiuti (ben 1000 bottiglie di plastica) hanno aderito all’iniziativa permettendoci così di vivere una esperienza indimenticabile.
L’albero è stato esposto, insieme ad altri lavori dei ragazzi, nel quartiere Rabato di Sutera, in occasione della rappresentazione del presepe vivente, testimonianza di un uso alternativo dei rifiuti e di un modo originale di fare gli auguri.
Ritorna alla Home Page