IL SUTERA NEL CAMPIONATO INTERPROVINCIALE DI TERZA CATEGORIA

Dopo un anno di adesione al solo settore giovanile (campionato giovanissimi e pulcini) della Federcalcio, la Polisportiva Sutera è tornata a disputare, nel suo ventisettesimo anno di affiliazione, il campionato regionale di Terza Categoria.
La decisione è maturata nei primi giorni di settembre, quando un gruppo di persone, giovani e meno giovani, ha deciso di provare a ripartire da un campionato dilettantistico. Già solo questo ai giorni di oggi è un successo, considerate le varie difficoltà che si devono affrontare e che ne scoraggiano la partecipazione.
Purtroppo, il campionato è partito subito in salita a causa della composizione del girone di Terza Categoria. Il Sutera, infatti, assieme ad Acquaviva Platani e Bompensiere, è stato inserito in un girone interprovinciale con squadre del catanese e dell’ennese. Il motivo è semplice: sono finiti i tempi in cui i grossi centri della Provincia di Caltanissetta presentavano due-tre squadre. Oggi purtroppo ci sono diversi paesi che non hanno più neanche una squadra (da registrare negli ultimi anni anche gli abbandoni di Montedoro, Marianopoli, S Caterina e Vallelunga).
Il girone di Terza Categoria è formato da nove squadre: Sutera, Acquaviva Platani, Bompensiere, Raido Mirabella Imbaccari, Aidone, Audax Caltagirone, Buterese, Riesi, Real Suttano.
La squadra, allenata da Maurizio Grizzanti, è composta da diversi elementi di Sutera e Campofranco e disputa le gare casalinghe presso il campo comunale di Campofranco, vista la indisponibilità del campo di Sutera.
Da rilevare che per strada la squadra ha perso elementi validi come Lombardo Salvatore, Lo Curcio David e Di Carlo Giuseppe che per motivi di studio e lavoro si sono trasferiti fuori dalla Sicilia. A questi aggiungiamo altri ragazzi di Sutera che all’inizio della stagione avevano dato l’adesione ma che per motivi vari non hanno iniziato neanche la preparazione.
Finora la squadra si è ben comportata conquistando quindici punti in 8 giornate, frutto di 4 vittorie, tre pareggi ed una sola sconfitta.
Al termine del girone di andata la squadra occupa il terzo posto in classifica a due punti dalla capolista Acquaviva Platani.
Il campionato appare diviso in due parti: una parte alta, molto equilibrata, con Acquaviva Platani, Sutera, Real Suttano, Riesi, Buterese e Bompensiere che lottano per la conquista del primo posto che assicura la promozione diretta in seconda categoria ed una seconda parte con le altre squadre che, oramai, non hanno niente da chiedere al campionato se non la soddisfazione di sgambettare le battistrada.
Le squadre che arrivano al secondo e terzo posto disputeranno, in campo neutro, uno spareggio per determinare la squadra che accederà ad un torneo di fine stagione con altre 9 squadre di terza categoria della Sicilia (sorteggio e gare uniche in campo neutro). Il torneo, denominato “P. Mancuso”, darà un altro visto per approdare in seconda categoria.
Le prestazione più entusiasmanti di questo girone di andata sono state le vittorie su Acquaviva Platani (3-1) al termine di una gara, sicuramente, di categoria superiore e quella in casa con l’Audax di Caltagirone per 5-0, considerato che era la prima partita casalinga e quella calatina non era, in quel periodo, la squadra dimessa di questi tempi.
In questi giorni, la Polisportiva Sutera sta programmando la partecipazione a tornei giovanili, nonché sta cercando di effettuare un ulteriore tentativo per coinvolgere altre persone a dare un aiuto a società e squadra.
La Polisportiva Sutera ringrazia l’Amministrazione Comunale di Sutera che ha concesso il contributo per affrontare la stagione, nonché le diverse attività commerciali di Sutera e Campofranco, ma anche una di Caltanissetta ed una di Palermo che hanno sostenuto la Polisportiva Sutera in quest’avventura. Ecco la rosa della squadra:
Portieri: Scozzaro Calogero e Schillaci Vincenzo, Difensori: Grizzanti Maurizio, Schifanella Valerio, Landro Michelangelo, Malta Calogero, Alongi Pietro, Licata Fabio, Malta Antonino, Padalino Santo, Schifano Enzo, Lipari Alessio;
Centrocampisti. Lombardo Savatore, Lo Curcio David, Di Carlo Giuseppe, Casà Alfonso, Restivo Calogero, Schillaci Carmelo, Salinitro Gianluca, Nicastro Jonathan;
Attaccanti: Malta Salvatore, Lipari Enrico, Lombardo Angelo, Ricotta Lucio, Termini Giuseppe, Pardi Calogero.
I dirigenti : Onofrio Difrancesco ( presidente), Piazza Giuseppe, Minnella Antonino, Landro Michelangelo, Adamo Osvaldo, Carruba Francesco, Maniscalco Giovanni.
I risultati : Bompensiere-Sutera = 2-2; Sutera-Audax Caltagirone = 5-0; Acquaviva- Sutera = 1-3; Sutera-Riesi = 1-1; Real Suttano- Sutera = 2-2; Sutera –Raido = 4-0; Buterese- Sutera = 4-3; Sutera –Aidone = 2-0.
MARIO TONA


Ritorna alla Home Page