Emigrati montedoresi nel mondo
Nicolò Bufalino - Canada
Tra le terre di emigrazione dei montedoresi, oltre la Francia, il Belgio, gli Stati Uniti - dove si trovano numerose famiglie per migliaia di componenti - ve ne sono alcune dove sono “contate” le famiglie originarie di Montedoro come la Svizzera, la Germania, l'Inghilterra ed il Canada.
La famiglia che nella sua completezza è emigrata in Canada è quella di Rosario Bufalino di Nicolò che si è stabilita nella città di Hamilton. Per prima è partita per il Canada, nel 1954, Pierina Bufalino figlia di Rosario, sposata con Gaetano Puma. L’anno successivo è stata la volta di Maria che ha sposato Luigi Puma. Nel 1957 l’hanno seguito Filippo, Nicolò, Giovanni e il loro padre, Rosario. Nel 1959 Filomena, Salvatore e Gaetana con la loro mamma Rosa Sferrazza. Quindi una famiglia composta da otto figli più i genitori che nel tempo con i matrimoni e la nascita dei figli si è ingrandita al punto da essere formata da oltre cinquanta persone.
Uno dei Bufalino, che viene spesso a Montedoro, è Nicolò, sposato con Giuseppina Sferrazza, dal 1958, e che hanno due figlie: Rosa Rita e Giuseppina Maria e quattro nipoti: Sarà, Daniele, Loden, Cristian. Nicolò Bufalino arrivato m Canapa nel 1957, per 9 anni ha lavorato nel settore delle costruzioni e poi, per 25 anni, nella fabbrica di ferro Stelco, andando in pensione nel 1991. Anche se tutti i fratelli ed i nipoti li hanno in Canada sentono in modo straordinario l'attaccamento alla terra natale. In quella città canadese vi è una fortissima presenza di emigrati originari di Racalmuto calcolati in diverse migliaia, che conservano le tradizioni paesane. La prima fra tutte, la devozione ed il culto alla Madonna del Monte che festeggiano in grande stile coinvolgendo quindi tutti gli emigrati di origine siciliana.
Alcuni figli di racalmutesi hanno raggiunto livelli e posti di responsabilità nel mondo economico, sociale e politico della contea di Hamilton.
In Nicolò e Giuseppina ho riscontrato un palese orgoglio di essere siciliani e montedoresi, in particolare , perché hanno potuto constatare, che in quelle terre, non esiste alcun tipo di discriminazione se non quella di chi non ha voglia di lavorare e di non rispettare la legge, mentre la diversità viene considerata una ricchezza da un punto di vista sociale e culturale. Mi citavano come fatto di grande orgoglio, per gli italiani di Hamilton, che al momento, i comandanti delle tre polizie dello stato sono di origine italiana e poi la grande gioia che hanno provato, insieme agli altri siciliani, nell’avere appreso che un montedorese, mons. Salvatore Paruzzo nel 1998 è stato nominato vescovo di Ourinhos di San Paolo del Brasile.
Nicolò a Montedoro conta molti cugini, mentre Giuseppina ha due sorelle: Manetta e Rosa sposata con Nicolo Bufalino del fu Salvatore.
Altra famiglia di montedoresi che risiede ad Hamilton è la famiglia Campanella, costituita dai fratelli Giuseppe, Salvatore, Rosario e Maria tutti sposati e con prole. Milazzo Salvatore del fu Salvatore sposato con Concettina Schillaci e due figlie. Vella Rosario sposato con Schillaci Giuseppina, Vella Giuseppe sposato con Mimma, Alaimo Agostino sposato con Anna Maria. La famiglia del fu Morreale Onofrio e Sciandra Vincenzina, la famiglia del fu Sterrazza Agostino Sciandra Calogera e Milazzo Vincenzo, Salvo Salvatrice e Cumbo Salvatore. In un altra città, Santa Caterina, si trovano le famiglie di Bufalino Francesco e Montagna Rosa, Galante Angelo e Montagna Carmelina.
Tanti nomi, tante vite, tanti ricordi, tante memorie, tante relazioni umane, tanti sogni, tanti progetti, tanti sacrifici e tante gioie accomunati da un solo sentire, il sentire di essere, di appartenere, di avere le radici nel paese di Montedoro!
Lillo Paruzzo
Ritorna alla Home Page