Fine anno scolastico a Montedoro


Tra le tante manifestazioni che si sono tenute nella scuola dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Montedoro, a chiusura dell'anno scolastico, meritano di essere ricordate: la giornata sportiva della scuola primaria, la mostra su Le donne di Montedoro e La catridali di li pirreri, il concerto di flauto dolce degli alunni della scuola media.
La giornata sportiva, degli alunni della scuola elementare, il 5 giugno, ha concluso in piazza Umberto, il Progetto del CONI "Zaino Sport" del Prof. Liliano Duminuco dove gli alunni delle classi terza, quarta e quinta, individualmente e a squadra, hanno partecipato alla Corsa veloce, alla Corsa ad ostacoli. Corsa piana e ad un Percorso misto. Ali5 impegno degli alunni-atleti ha fatto riscontro il tifo dei compagni e dei genitori che numerosi hanno assistito alla manifestazione. Alla fine sono state consegnate delle medaglie ricordo a tutti i partecipanti e degli attestati ai primi tre classificati per ogni specialitā.
La mostra "Le donne di Montedoro" degli alunni della prima media si č esplicitata in dei pannelli tematici sulla storia di Montedoro, sulle miniere, e sulle condizioni s ocio-economiche degli abitanti del paese nell' 800 insieme ad un plastico del paese del prof. Giuseppe Sferrazza.Nella stessa mattinata del 12 giugno, in chiesa, č stato tenuto un concerto s trumentale dagli alunni della scuola media diretto dal prof. Antonino Licalsi che per tutto 1' anno scolastico ha svolto un Corso di orientamento musicale. Il complesso strumentale ha eseguito dodici brani musicali di famose canzoni compreso l inno nazionale suscitando gli applausi del numeroso pubblico. Hanno suonato il flauto dolce: Alba Gloria, Alba Simona, Emilcare Vincenzo, Marranca Piera, Martorana Luana, Nicosia Giuseppe, Salvo Danilo, Salvo Grazio, Salvo Stefania, Terrana Giuseppe, Velia Giuseppina, Velia Rosa della classe prima. Falcone Alice e Infantino Alessia della classe terza. Mentre Anzalone Silvana, Ingrao Alessia e Nalbone Nadia della classe seconda hanno suonato la chitarra classica.
La manifestazione si č conclusa con 1'intervento del dirigente scolastico prof. Corrado Ferro che si č complimentato con gli alunni per il livello tecnico raggiunto nel suonare il flauto e la chitarra ed ha sottolineato l'importanza dell' attivitā laboratoriale nella scuola di oggi.


Ritorna alla Home Page