La Fitness di Sutera seconda ai Campionati nazionali


Atleti suteresi a Roma per il 60° del C.S.I.
Dal 22 al 27 giugno si è svolto a Roma il Gran Premio Nazionale organizzato dal C.S.I. nel quale hanno gareggiato atleti di tutte le regioni nelle discipline di danza sportiva, ginnastica artistica, ritmica, aerobica, judo, karatè, mountain bike e nuoto. Quest’anno le gare coincidevano con il 60° anniversario di fondazione del Centro Sportivo Italiano che, essendo vicino alla Chiesa, si propone di educare attraverso lo sport. Per questo dirigenti e sportivi del C.S.I. sono stati ricevuti dal Papa la mattina del 26 giugno nell’aula Paolo VI (sala Nervi) insieme a molti campioni dello sport, il presidente del Coni e il presidente della camera Pierferdinando Casini.
Già in occasione del giubileo 2000 gli sportivi erano stati ricevuti dal Papa (un Papa che, a suo tempo, aveva praticato calcio, nuoto, sci ed alpinismo), ma ora l’udienza era riservata soltanto al “popolo” del C.S.I., atleti, dirigenti ed accompagnatori. Nell’arco della mattinata atleti di varie specialità si sono esibiti nella sala Nervi e la Sicilia, per qualche minuto, ha avuto il privilegio di essere rappresentata dalle ragazze del fitness tra cui le nostre di Sutera.
Nel pomeriggio della stessa giornata, mentre a San Pietro veniva celebrata la messa dal Papa, gli atleti di aerobica si sono dovuti spostare nei campi di gara romani e l’under 18 del Fitness club di Sutera preparata da Kichi Speranzoni si è aggiudicata il secondo posto. Ma in generale tutto il gruppo degli atleti siciliani ha ottenuti degli ottimi piazzamenti, specialmente la Step Touch di Sciacca.
Nelle esibizioni cittadine c’è sempre un pubblico amico ed i genitori che ti sostengono. Nelle competizioni di questo livello c’è un pubblico che ti segue, attento ma più imparziale, una giuria competente ed obbiettiva, un riscontro di qualità. Da un lato devi farti coraggio e darti concentrazione, entrare in una dimensione agonistica e misurare sugli altri le tue capacità. E mentre osservi le esibizioni degli altri, scopri la possibilità di fare anche tu qualcosa di meglio.

Mario Tona


Ritorna alla Home Page