Dal giornale Dillinger Bote del 4.11.2004
Il Sindaco Franz Josef Berg visita Sutera


L'accoglienza è stata grandiosa, la Sicilia e Sutera sono molto affascinanti”. Così descrive il sindaco di Dillingen Franz Josef Berg le sue impressioni dopo la sua visita a Sutera, paese gemellato con Dillingen. Accettando l’invito del suo collega il sindaco di Sutera Gero Difrancesco, Berg è stato accompagnato da una delegazione composta da 7 persone, per conoscere Sutera e i suoi abitanti.
Nello stesso periodo si trovava a Sutera un gruppo di giovani di Dillingen, accompagnati dal presidente del comitato di gemellaggio Angelo Diliberto. Così per i nostri giovani è stato possibile vivere insieme al nostro sindaco, l'esperienza del gemellaggio. Nella cornice della cerimonia d'accoglienza nella città di Sutera, si è discusso di temi attuali che riguardano le due amministrazioni. Dopo la discussione si sono scambiati dei doni. Il sindaco Franz Josef Berg ha consegnato al suo collega il sindaco di Sutera un disegno raffigurante il duomo di Dillingen (Saardom) durante la processione di San Paolino in occasione dei suoi festeggiamenti. La nostra delegazione invece ha ricevuto in dono una ceramica raffigurante il simbolo di Sutera.
Nel programma che era stato organizzato dal comitato di gemellaggio di Sutera, presieduto dalla signora Brigitte Speranzoni, erano previste alcune gite per conoscere la Sicilia, la sua storia e la sua cultura.
Il museo della valle dei templi ad Agrigento e la visita del capoluogo Palermo sono stati i momenti più salienti, in quest'occasione i nostri cittadini sono stati accompagnati da una delegazione numerosa di cittadini suteresi, con a capo il sindaco Gero Difrancesco. In programma vi era la visita delle scuole di Sutera composte da scuola materna, elementare e media, un sistema simile a quello francese, dove alla scuola materna viene data l'istruzione base.
Dopo la visita alle scuole è stato visitato il museo etno-antropologico di Sutera dove si trovano numerosi reperti antichi, che testimoniano la storia contadina di Sutera.
Durante la visita a Sutera è stato organizzato un concerto di tromboni, dove erano presenti anche i giovani di Dillingen, seguito da un incontro di calcio con le rappresentative di Sutera e Dillingen, dove anche i due sindaci non hanno esitato ad indossare le scarpette da calcio per sostenere personalmente le proprie squadre. Che il gemellaggio tra Sutera e Dillingen sia vivo lo dimostra il fatto che durante la settimana di permanenza della delegazione comunale a Sutera vi erano altri 4 gruppi di Dillingen. Presenti tra questi il gruppo composto da 40 persone della Toscana Tours. Uno dei momenti più salienti è stata la serata dove è stata riproposta parte del presepe vivente, che ogni anno viene organizzato a Sutera e che vanta presenze di oltre 30.000 persone nel piccolo paese montano. In questo presepe vengono rivissuti gli antichi mestieri e la vita contadina di una volta. In quella occasione per le viuzze del quartiere arabo del paese, cantori e musicanti intrattenevano gli ospiti. Per i nostri cittadini una serata indimenticabile.
In una delle tante belle serate durante una cena il sindaco di Sutera Gero Di Francesco, accompagnato dalla sua chitarra, deliziava i nostri cittadini con canzoni antiche siciliane. Così i membri del consiglio comunale composto da: Heidi Zech, Gunter Mittermuller, Hans Albert Zimmer, l'amministratore delegato della Stadtwerke Dillingen/Saar Gerd Berwanger, il sindaco Franz Josef Berg con membri del comitato di gemellaggio hanno potuto vivere la bellezza, la cordialità della Sicilia in un modo del tutto particolare.
Ritorna alla Home Page