Il Natale a Montedoro
L’Amministrazione comunale, la Biblioteca comunale, la Parrocchia Maria Santissima del Rosario, la Pro loco hanno organizzato, per le feste natalizie le seguenti manifestazioni.
- Novena del Natale, in chiesa, in dialetto siciliano. Dopo la novena, accompagnati dalle fisarmoniche suonate da Giuseppe Pace e dal figlio Calogero si è cantato, per le vie del paese, fino a raggiungere delle edicole addobbate con la sparacogna, la murtiddra e le arance dove i fratelli Onofrio e Calogerino Nugara distribuivano legumi cotti e la capanna di Natale di via De Gasperi dove Falcone Gaetano e i figli Angelo e Fabio e Campanella Gioacchino con i figli Andrea e Giuseppe hanno organizzato la cottura e la distribuzione della ricotta e della tuma ai presenti.
- Concorso Presepe in famiglia 2004
- Mostra personale dell’ artista Fortunato Alfeo e del pittore Gerlando Meli con esposizione dei giovani artisti emergenti Luca Di Cesare e Gaetano Vella nei locali del Centro Sociale dal 22 dicembre all’8 gennaio.
- Concerto del Coro “Don Milani”di Caltanissetta, Presidente dott. Michele Campione, diretto dal maestro Rosario Randazzo, in chiesa, il 27 dicembre, con la partecipazione del solista Gabriele Ferrigno.
- Cenone degli anziani il 28 dicembre presso il Centro Sociale.
- Concerti dell’ Orchestra Femminile di Sofia - Bulgaria, diretta dal maestro Massimiliano Naselli, con i solisti A. Palmeri all’ oboe e E. Maida alla chitarra, nella chiesa madre, il 31 dicembre.
Sagra dei prodotti locali nel Centro sociale il 2,3,4 gennaio con degustazione di dolci casalinghi tradizionali (Cavatuna, Guasteddri, Ciampelli, Pasticciotti) ed oli e vini locali con gli esperti Pasquale Tornatore e Lelio Lunetta. Nell’ ultima serata hanno ricevuto una targa per la qualità del vino Tulumello Ireneo, per l’ olio Duminuco Calogerino, per il dolce tipico”La guasteddra” col miele Mantione Franco e “Li cavatuna” Ingrao Giovanni. Una nota di sereno divertimento è stata data dal cuntacunti Nino Seviroli di Aragona.
Ritorna alla Home Page