SUTERA, IL NATALE DELLA PARROCCHIA S. AGATA


Il tempo dell’Avvento e del Natale, pervaso dalla gioia dell’annuncio della venuta di Gesù, si è connotato in questo anno dedicato alla riflessione sul mistero eucaristico, come tempo propizio per andare verso Betlemme, verso la “casa del pane”, per contemplare ed adorare, come hanno fatto i pastori e i Magi, il “pane vero disceso dal Cielo”.
È con questo spirito che nella nostra parrocchia è stato allestito il presepe, ricco infatti di riferimenti eucaristici (spighe, ostensorio, grappoli d’uva, calice…), alfine di sottolineare maggiormente la centralità dell’Eucaristia. Particolare è stata la culla che ha ospitato il Bambinello: una maidda piena di spighe su cui è stato adagiato Gesù Bambino, per sottolineare quello che dice il Papa ai giovani, cioè che i magi incontrano Gesù nell’umile grotta di Betlemme dove giace, su un po’ di paglia il «chicco di grano» che morendo porterà «molto frutto». Durante la novena la comunità parrocchiale, grazie all’infaticabile guida di P. Biagio, ha avuto modo di meditare, partendo dal vissuto quotidiano, e di cogliere in modo inequivocabile che l’Eucaristia è accoglienza e comunione, perdono e riconciliazione, parola che insegna a comunicare, amore più forte della morte, festa che si canta. La novena è stata animata, come di consueto, dai quartieri della Parrocchia e ogni sera è stato acceso un lampioncino del presepe da un rappresentante del quartiere.
I giovani della Parrocchia rispondendo all’invito del vescovo, Sua Ecc. Mons. Mario Russotto, partecipando alle veglie di preghiera diocesane e di vicariato (il 03, ed il 17/12/04 presso il Collegio Sant’Agata a Caltanissetta; il 10/12/04 a Mussomeli) hanno potuto sperimentare che l’Avvento è il tempo della ricerca. Infatti il vescovo, ha fatto assaporare con le sue lectiones la bellezza ed il fascino di andare “Alla ricerca del volto”, del Cercare per vedere (Lc 19,1-10) e del Cercare per contemplare (Mt 2,1-12). Durante le veglie il vescovo ha consegnato ai giovani la lettera pastorale “Vivere la gioia per dare senso alla Vita” ed il Vangelo.
Durante il tempo del Natale molteplici sono state le iniziative realizzate in parrocchia: la festa con gli anziani, il giubileo delle famiglie, la tombolata con le famiglie e i giovani.
Il 06 Gennaio, solennità dell’Epifania del Signore e giornata mondiale dell’infanzia, i bambini hanno vissuto un momento tutto loro all’insegna della preghiera, dell’adorazione, della processione del Bambin Gesù, della consegna della letterina che ciascuno di loro ha scritto al Bambinello, dell’arrivo dei Magi e degli zampognari.
Infine, il 07 Gennaio 2005 il corpo bandistico “G. Diliberto” di Sutera diretto dal maestro Franco Carruba ha allietato la Comunità con un concerto musicale.
Quest’anno, infine, il tempo del Natale è stato segnato dalla sciagura che ha colpito la zona del sud asiatico; anche la nostra comunità parrocchiale nel suo piccolo si è attivata per aiutare le popolazioni colpite dal maremoto, dal tsunami. È in queste circostanze che si sperimenta attraverso la preghiera e la solidarietà la COMUNIONE con chi vive la tragedia di aver perso tutto.

Giovannella Difrancesco


Ritorna alla Home Page