Sutera, le campane di Betlemme risuonano per i bambini della Chiesa Madre


- DRIIIN
- Pronto?
- Sono Gesù bambino...
È questa la telefonata che Padre Carruba ha ricevuto il 28 dicembre scorso. Era Gesù Bambino che si voleva congratulare con tutti i protagonisti del musical : "Campane di Betlemme".
Quest'anno, infatti, i ragazzi del catechismo della Chiesa Madre hanno voluto rivivere il grande mistero della natività riproponendo i passi della Sacra Scrittura che, assieme alle loro catechiste, hanno ritenuto più significanti e a cui, poi, hanno adattato canzoni e musica col risultato di uno spettacolo di un'ora circa che è stato molto gradito dal numeroso pubblico intervenuto, primo tra tutti il sindaco Gero Difrancesco.
In scena non potevano non mancare la Madonna (Giovanna Ingrascì), San Giuseppe (Marco Maniscalco), i Re Magi (Gaetano Valenza, Cristian Sortino e Salvatore Maniscalco), l'Angelo Gabriele (Onofrio Ingrascì). E poi ancora altri due angeli (Giuseppe Orlando e Gabriele Montalto Monella), Elisabetta (Elisa Mattina), 1'imperatore Augusto (Samuel Lo Bue), il re Erode con il suo fidato sacerdote (Giuseppe Cassenti e Salvatore Grizzanti), le pastorelle (Paola Salamone e Miriam Grizzanti) e un numeroso gruppo di angioletti che hanno recitato in coro (Eleonora Orlando, Domenica Collura, Francesca Mattina, Irene Salamone, Maria Concetta Cassenti, Domenico Buttaci, Salvatore Mattina, Stefano Cassenti e Luigi Nicastro). Le narratrici sono state: Alessandra Mattina, Miriam Salamone, Roberta Valenza, Manuela Ingrascì e Sonia Territo. Queste facevano parte del coro assieme a Mario Buttaci, Angela Raimondi e ai solisti Paolo Difrancesco, Davide Collura, Salvatore Collura e Arcangela Ingrascì.
I ragazzi, al di là del risultato raggiunto, hanno sottolineato il loro entusiasmo nell'essere un gruppo unito e compatto, di aver lavorato in un clima di pace, di serenità e di allegria; di aver riflettuto sulla nascita di Gesù, sulla figura di Maria e Giuseppe. Hanno anche detto di aver riscoperto il vero valore del Natale che spesso viene dimenticato perché facilmente ci facciamo travolgere da feste e regali. Per finire i due presentatori della serata hanno ringraziato Padre Carruba, che è rimasto veramente soddisfatto dei suoi ragazzi, e tutti coloro che hanno contribuito nella realizzazione dello spettacolo: Totò Ingrascì, Elisa Difranco, Calogero Diprima, Claudia Virciglio, il prof Mario Tona, Franco Carruba e Giuseppe Mendola. Un grande ringraziamento è andato alle catechiste: Giuliana Difranco, Valentina Difranco, Angela Schillaci e Crocetta Tona che hanno avuto l'idea e la volontà di realizzare tutto quanto.

Paola Tona


Ritorna alla Home Page