PROFUMI E SUONI DI SICILIA AL CARNEVALE 2005 DI DILLINGEN
Era da molto tempo che si pensava di partecipare con un carro che rappresentasse la nostra Sicilia, al Carnevale di Dillingen che si svolge ogni Anno il Giovedì grasso di febbraio.
Una settimana prima, Giuseppe Magro Malosso presidente del Förderverein Sutera- Dillingen, già si era fatto una idea di come addobbare il carro i cui preparativi erano comunque cominciati da qualche settimana. Il carro è stato messo a disposizione dalla ditta Chiparo Onofrio.
Vengono comprate le pareti e il pittore tedesco Günter Welker con entusiasmo si mette a disegnare dei panorami artistici, mettendo in rilievo tutta la bellezza della nostra Sicilia: i templi di Agrigento, il monte San Paolino, la Trinacria, alberi di mandorle in fiore e tanto bel verde. Infine a completare il carro si è pensato di costruire il Vulcano Etna.
Giuseppe e Günter Mittermüller tre giorni prima si mettono al lavoro, con gesso e ferro incominciano a costruire un Etna che emanava del fuoco che sembrava autentico.
Nel mentre le donne partecipanti hanno incominciato a pensare ai costumi Siciliani, ai cesti e ai tamburelli ecc.
Il giorno della sfilata finalmente era arrivato. Alle ore 15,00 in punto si è partiti dalla Piazza Hoyersverder. Il carro era guidato da Dieter Ehren, e tutte le donne e gli uomini in due file dietro. Tra la folla che salutava si è incominciato a buttare mandarini, caramelle, pasta, limoni. E mentre si offriva vino italiano, al suono delle tarantelle siciliane si ballava tra la folla. Così, con molto entusiasmo, si è conclusa la prima partecipazione al famoso carnevale di Dillingen. E, il martedì, anche alla sfilata del Carnevale di Diefflen.
E’ stato molto divertente tanto che tutti hanno deciso di partecipare anche l´anno prossimo, possibilmente con un vero carro siciliano.
Hanno partecipato alla sfilata il Förderverein Dillingen – Sutera, l’Ausländerbeirat di Dillingen, il Gruppo Donne di Dillingen ed alcuni volontari.
Giuseppe Magro Malosso
Ritorna alla Home Page