SUTERA, RITO DELLA PENITENZA ALLA MADRICE


La sera del 27 marzo, domenica delle palme, alle ore 20,30 si è svolto il rito della penitenza guidato dalla confraternita del SS.mo Sacramento, accompagnato dai canti del coro parrocchiale e seguito con intensa partecipazione da un folto numero di fedeli. Il venerdì Santo, dopo la salita pomeridiana dell’urna con il Cristo morto da S. Agata alla Chiesa del Carmine, ed il suo innalzamento sulla croce, sono state lette le ultime Sette divine Parole pronunciate sul Golgota dal Redentore in agonia. Ognuna è stata seguita da una meditazione e da appropriati canti del coro parrocchiale, guidato da Salvatore Ingrascì: una tradizione che non si rinnovava dal 1932.
Tutte le cerimonie della Settimana Santa e la successiva festa di San Paolino sono state fotografate e filmate da un gruppo di studenti dell’università di Palermo che lavora sotto la guida del prof. A. Buttitta, per volontà della Amministrazione Comunale e all’interno di un piano di studio che riguarderà l’intero ciclo annuale delle feste tradizionali di Sutera.

Tona Mario


Ritorna alla Home Page