Pannelli solari di Dillingen alimentano le scuole di Sutera
Giovedì 29 settembre sul tetto della scuola di Sutera è avvenuta una suggestiva cerimonia che ha dato il via alla produzione di energia elettrica attraverso un gruppo di 6 pannelli solari (complessivamente 12 mq), collegati alla rete dell’Enel. Al momento non è possibile quantificare l’apporto energetico dell’impianto (un contatore sarà montato a breve e quantificherà il risparmio sulla bolletta elettrica comunale), ma è comunque un passo, sia pure piccolo, verso le energie rinnovabili che più in là potrà essere valutato anche in termini di convenienza e risparmio.
L’impianto rinsalda ancora di più il rapporto tra le due città gemellate di Dillingen e di Sutera. Infatti è un dono del direttore della Stadtwerke di Dillingen (la società che si occupa della distribuzione di energia elettrica cittadina), sig. Gerd Berwanger, al Comune di Sutera; il quale ha ritenuto di installarlo a scuola, in quanto punto di grande impatto sociale e possibile momento di approfondimenti e discussione da parte delle giovani generazioni.
E’ stato montato da tre ingegneri dell’Arge Solar (la società no-profit che è anche partner della scuola di Sutera nel progetto Comenius di studio dell’energia del vento).
Entrambi i comuni erano consapevoli dell’importanza dell’evento sia come investimento finanziario sia come strumento per rafforzare la cooperazione tra le due città. Alla benedizione del parroco don Biagio Biancheri erano infatti presenti, oltre al Sindaco ed alla Giunta Comunale, i presidenti dei comitati di Gemellaggio di Dillingen (Giuseppe Magro Molosso) e di Sutera (Kiki Speranzoni), il direttore della Stadtwerke ed il nostro cittadino onorario Gunter Mittermueller, al quale facciamo i più affettuosi auguri di rimettersi in forma.
Mario Tona
Ritorna alla Home Page