Da primato!
Mario Licata e Rita Terrana 75 anni di matrimonio


Anniversario da primato a Montedoro: gli sposi Mario Licata e Rita Terrana, il 23 ottobre 2005 hanno compiuto il 75° anniversario di matrimonio. Mario Licata, 99 anni il prossimo gennaio e Rita Terrana di anni 91 si sono sposati nel lontano 1930 percorrendo un lungo tratto della storia sociale, politica, economica, tecnologica del nostro paese. Nella diocesi di Caltanissetta si sono succeduti, in questo lungo periodo, Mons. Giovanni Jacono, Mons. Francesco Monaco, Mons. Alfredo Maria Garsia, Mons. Mario Russotto.
Dal matrimonio di Mario Licata e Rita Terrana sono nate: Onofria di anni 72 sposata con Salvatore Galante che hanno celebrato le nozze d’oro, Maria di anni 71 sposata con Diego Galante abitanti in America, Angela di anni 68 sposata con Giuseppe Rizzo. I nipoti sono 8 e i pronipoti 10. Gli anziani coniugi domenica 23 ottobre hanno partecipato alla Santa Messa vespertina concelebrata da padre Amedeo Duminuco e padre Pietro Riggi che ha letto la pergamena con gli auguri del Papa Benedetto XVI, il sesto Papa regnante, dal 1930, dopo Pio XI, Pio XII, Giovanni XXIII, Giovanni Paolo I, Giovanni Paolo II, insieme a tutti i parenti e al sindaco di Montedoro Prof. Giuseppe Piccillo che ha consegnato loro una medaglia ricordo. Nonno Mario ha tanti nipoti figli dei fratelli e delle sorelle, mentre Nonna Rita Terrana gode dell’ affetto dei fratelli Giuseppe, Salvatore e Angelo con le rispettive famiglie e delle sorelle suor Arcangela e suor Maria Teresa, tanti nipoti e pronipoti.
Per l’ occasione è venuto a Montedoro, dall’ America, il nipote Domenico Galante figlio di Diego e di Maria Licata, medico a Rochester, molto legato ai nonni anche perché, quando ha frequentato l’ Università di Palermo per conseguire la laurea in medicina, ha abitato nella loro casa. In una lettera ai figli, in ricordo dell’anniversario, nonna Rita scrive tra l’ altro” Siamo orgogliosi che abbiamo vissuto una unione brillantemente: abbiamo avuto momenti di gioia e di dolori, abbiamo collaborato nei migliore dei modi” ed in conclusione dice: “ nelle sere lieti della nostra età ringraziamo Iddio e gli chiediamo che quando sarà la nostra fine ci farà la grazia che al più presto ci faccia riunire uno a lato all’ altro in cielo”. Alla domanda sul segreto per raggiungere un così lunghissimo traguardo di vita matrimoniale insieme i due coniugi hanno risposto: “ L’ affetto reciproco e sapere dire sempre sì”. Lu zi Mario, per tutti questi lunghissimi anni, per fare qualsiasi cosa, in casa, ha sempre voluto e preteso il mio aiuto dice la za Rita. Ancora oggi sto attenta che sia sempre pulito ed in ordine nel vestire e magari gli faccio un gesto di affetto” Mario Licata dal 1934 al 1945 insieme alla sua famiglia ha abitato a Valledolmo dove ha tenuto in affitto un feudo. Poi, in seguito, ha lavorato nella miniera di Gibellini fino alla pensione coltivando anche le terre di contrada Lavatore.
La za Rita ha curato la casa e la famiglia e, per tantissimi anni, ha avuto una predilezione per l’ uncinetto realizzando veri capolavori di biancheria per le figlie, le nipoti e i pronipoti.
Dopo la Santa Messa, i più longevi coniugi di Montedoro, Mario e Rita sono stati festeggiati nel salone parrocchiale da parenti ed amici, meravigliati e contenti di un così unico e straordinario anniversario.
Montedoro, per quanto riguarda la longevità, ha un certo primato; infatti, negli ultimi 35 anni, sono state celebrate con manifestazioni pubbliche 4 centenarie: Salvatrice Montagna Buccoleri nel 1972, Maria Duminuco Sferrazza nel 1989, Vincenzina Montana Alfano nel 1996, Giuseppina Lombardo Duminuco nel 1999. Sarà l’ aria salubre, la tranquillità della vita quotidiana del piccolo paese? Mentre il mensile era in tipografia per la stampa è arrivata la triste notizia che Mario Licata il 6 dicembre ha raggiunto la Casa del Padre destando in tutti i familiari, parenti e amici un grande dolore.

Lillo Paruzzo


Ritorna alla Home Page