Incontro alunni- carabinieri a Sutera
Nella mattinata del 5 aprile 2006 gli alunni della scuola media di Sutera, Istituto comprensivo di Campofranco, hanno avuto l’opportunità di incontrare e discutere con l’arma dei carabinieri di problemi riguardanti la legalità e la sicurezza.
Il capitano Riccardo Raggiotti non ha fatto discorsi, ma è riuscito a fornire un quadro delle funzioni dell’arma e della sua organizzazione partendo dalle domande dei ragazzi. L’atmosfera è stata informale e, forse, proprio per questo le informazioni sulla circolazione stradale, l’uso del motorino e del casco, o cosa fare quando si viene fermati, sono risultate più incisive. E’ emerso anche che a volte i carabinieri non inseguono i ragazzi soltanto per evitare di farli cadere e provocare, così, un danno più grave. Si è poi parlato di problemi del mondo della scuola e di casi di prevaricazione, come il bullismo, esistenti soprattutto in istituti di grande dimensione.
Infine il capitano ha ricordato ai ragazzi che i carabinieri non sono soltanto i tutori dell’ordine, ma degli amici da cui andare informalmente per avere dei consigli.
Il capitano Raggiotti era accompagnato dal maresciallo Giovanni La Magra e dagli appuntati scelti Giuseppe Scroppo e Salvatore Lopez.
Tona Mario
Ritorna alla Home Page