SOTER, bilancio di un anno di sport


Molto intensa è stata l'attività della Associazione Sportiva Dilettantistica Soter, sia nell'incoraggiamento a praticare lo sport da parte dei suoi affiliati sia nell'organizzazione di attività a livello regionale, come società che fa parte del CSI Alto Platani.
Sabato sei maggio, sia pure con qualche ritardo sul calendario, è stata celebrata la Pasqua dell'atleta in piazza S. Agata. E' stato un pomeriggio dedicato al calcio, alla pallavolo, al tennis tavolo, al calcio balilla, con un angolo riservato ai piccolissimi. Il tempo minacciava sfracelli, ma gli organizzatori hanno sperato fino all'ultimo nella sua clemenza ed il tempo infatti li ha graziati mandando giù qualche gocciolone ma solo a fine manifestazione. Nonostante le circostanze, tra animatori e atleti, genitori e spettatori, oltre cento le persone presenti.
Il due giugno, a conclusione della fase a gironi del campionato regionale di pallavolo mista che ha visto partecipare anche la squadra locale, si sono tenute a Sutera le partite finali in cui hanno prevalso le due squadre di Palermo "Primula Monreale" e "Oreto River Palermo". Alla fine la Soter ha offerto un rinfresco agli ospiti. Il torneo ha poi visto la Primula arrivare terza, preceduta dalla Monica Sport e dalla Nuova Santantonese di Acireale, la quale è stata proclamata campione regionale acquisendo così il diritto di partecipare alla fase nazionale.
Il tre giugno si è svolta la consueta giornata dello sport, che quest'anno per l'inagibilità del campo sportivo si è svolta in piazza Rettore Carruba. Gli sport praticati sono stati calcio e pallavolo.
Infine la squadra di calcio a cinque, dopo una brillante serie di partite disputate nei campi di Trapani, Agrigento e Palermo, ha conquistato il diritto di giocare la finale regionale a Caltagirone. E' partito un pullman di sostenitori al seguito della squadra, ma l'entusiasmo degli accompagnatori e l'impegno dei giocatori non sono bastati a superare l'ultimo ostacolo. Ma è un risultato comunque storico per la Soter. Mai una nostra squadra è riuscita ad andare così lontano. Un vivo complimento ai giocatori Giuseppe Alongi, Calogero Turone, Carmelo Schillaci, Pietro Pizzuto, Mario Maniscalco, Nuccio Magro, Calogero Randazzo ed Eduardo Alfano. Allenatore Nino Pardi, accompagnatori Pietro Carruba, Giovanni Maniscalco, Paola Tona e Salvatore Lombardo.
La squadra infine intende ringraziare la pizzeria La Pineta che ne ha sponsorizzato ed incoraggiato le attività.
Pietro Pizzuto


Ritorna alla Home Page