Sul monte San Paolino per incontrare Dio


Il 07 agosto 2006 alcuni fratelli del cammino neocatecumenale di Bompensiere sono venuti a Sutera presso il Santuario diocesano San Paolino posto sull’omonimo monte in pellegrinaggio a piedi per fare un’esperienza di ascesi e di preghiera in vista di un ulteriore pellegrinaggio da loro organizzato per i giovani della loro comunità parrocchiale.
Il 26 Agosto 2006 hanno ripetuto l’esperienza del pellegrinaggio a piedi con un gruppo di giovani (ca. 25 persone) portando con sé il necessario: uno zaino, il sacco a pelo e il bastone per appoggiarsi. Sono partiti prima dell’alba e lungo il percorso hanno avuto modo di fermarsi per contemplare la bellezza dell’alba e recitare le lodi. Intorno alle 11 sono giunti presso la Chiesa di Sant’Agata dove il parroco li ha accolti e dove hanno avuto modo di fermarsi per ristorarsi un po’. Nel pomeriggio hanno vissuto presso la chiesa di Sant’Agata un momento forte partecipando alla Liturgia penitenziaria e successivamente muniti di zaini, sacchi a pelo e provviste per la cena, insieme ad alcuni giovani di Sutera, hanno iniziato a percorrere le vie cittadine per raggiungere il monte e quindi il Santuario diocesano di San Paolino. Nel corso della serata dopo aver cenato insieme si è sostato presso il Santissimo per una lunga adorazione notturna durante la quale i giovani sono stati invitati a riflettere e a sperimentare la tenerezza di Dio Padre. I giovani hanno trascorso la notte sul monte. La Domenica hanno avuto modo di contemplare dall’alto la bellezza paesaggistica e di ringraziare il Signore per essere giunti sul monte dopo un lungo cammino non solo fisico ma anche spirituale adeguatamente preparato. Hanno concluso questa esperienza di pellegrinaggio e di ritiro con la Santa Messa, il rendimento di grazie per eccellenza, celebrata dal rettore del Santuario Biagio Biancheri. Subito dopo il pranzo si sono rimessi in cammino per raggiungere il loro paese.

Giovannella Difrancesco


Ritorna alla Home Page