La Banca dei Ragazzi alla Fiera di Roma


Il Ministero della Pubblica Istruzione e l’I.R.R.E. (Istituto regionale di ricerca educativa) Lazio di Roma, in occasione della 42^ settimana degli eventi tenutasi alla Fiera di Roma, hanno invitato il 94° circolo Parini di Roma e l’Istituto Comprensivo di Campofranco a presentare il progetto di Microeconomia e l’attività laboratoriale della Banca dei Ragazzi. Il progetto, nato a Sutera nel 2002 in seno ad un progetto P.O.N. è stato attuato anche a Roma ad opera dell’insegnante Antonella Mazzara che ne segue il coordinamento. Il progetto, come in passato, continua ad ottenere riconoscimenti per la sua valenza didattica ed educativa. A Roma, nei prossimi giorni, sarà attuato in diverse scuole che ne hanno già fatto richiesta all’insegnante Mazzara, la quale, in collaborazione con la B.C.C. di Roma continua, instancabile, la sua attività di promozione del progetto. Così, grazie a questa opportunità, alcuni bambini, facenti parte della Banca dei Ragazzi di Sutera, sono partiti alla volta di Roma, accompagnati dai genitori e dall’insegnante tutor del progetto Pino Landro. Il viaggio, reso possibile dal sostegno della Banca di Credito Cooperativo Toniolo di San Cataldo, che da sempre sponsorizza il progetto, si è rilevato un’esperienza indimenticabile per i nostri bambini. Già venerdi 17 novembre sono stati ospitati presso la scuola Parini e insieme alla classe che gestisce la B.D.R. di Roma hanno partecipato, attivamente allo svolgimento delle operazioni bancarie. Sabato 18 hanno, poi, presentato, tutti insieme, il progetto alla Fiera di Roma dove, per l’occasione, è stato allestito uno sportello della B.D.R.. I bambini hanno effettuato numerose operazioni di deposito, suscitando l’interesse e la curiosità di tutti i visitatori, ai quali hanno anche parlato di questa loro formativa esperienza scolastica.
Durante l’evento è stato anche proiettato, a ciclo continuo, un filmato realizzato da un operatore della RAI, che racconta l’esperienza del progetto. Giuseppe Landro, Alessia Mattina. Chiara Pardi e Giuseppe Orlando (i bambini che hanno rappresentato la B.D.R. di Sutera) hanno così commentato: “E’ stata un’esperienza unica ed entusiasmante, abbiamo conosciuto tanti bambini disponibili e ospitali con i quali abbiamo scambiato le nostre esperienze. E’ stato bellissimo lavorare insieme e condividere con loro le nostre emozioni, inoltre abbiamo avuto anche la possibilità di visitare Roma, una città incantevole e ricchissima di storia, questa esperienza la ricorderemo per sempre. Per questo vogliamo ringraziare il Presidente Saporito ed il Direttore Saporito della B.C.C. Toniolo di San Cataldo e la Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Campofranco, Carolina Taibi , da sempre disponibile a sostenere le iniziative valide della sua scuola”.

Landro Paolino


Ritorna alla Home Page