Turisti toscani per otto giorni a Sutera


Un gruppo di 32 toscani, provenienti da Certaldo e da Barberino Val d’Elsa, ha soggiornato a Sutera dal 19 al 27 agosto nei Bed and Brakfast locali, con pranzo o cena alla pizzeria La Pineta.
I due paesi di provenienza fanno parte del gruppo dei paesi Bandiera Arancione, il marchio di qualità assegnato dal Touring Club Italiano ad alcuni paesi dell’entroterra italiano che rientrano in determinati parametri.
Nel giugno dell’anno scorso l’assemblea dei paesi arancione e in tale occasione la signora Cristina ……. , assessore alla cultura di Certaldo (il paese di Boccaccio) era rimasta entusiasta del nostro paese e dell’accoglienza, tanto da organizzare un gruppo di suoi concittadini e della vicina Barberino per visitare la Sicilia utilizzando Sutera come centro base. Proprio Barberino Val d’Elsa ha ospitato, nel settembre di quest’anno (dal 22 al 24), il consueto raduno annuale dei paesi arancione.
Il pacchetto tutto compreso è stato proposto da Chichi Speranzoni ed ha portato gli ospiti a visitare i luoghi più belli della Sicilia, ma senza trascurare quelli a noi più vicini: il monte San Paolino ed il Rabato, monte Conca, il centro storico ed il castello di Mussomeli (il sindaco ha permesso l’entrata gratuita e messo a disposizione materiale illustrativo e pubblicitario), Agrigento e Palermo (palazzo dei Normanni, cappella palatina, cattedrale), Morreale, Selinunte, l’Etna, Piazza Armerina e Caltagirone.
L’esperienza li ha soddisfatti, tanto che alcuni pensano di tornare a Natale per il Presepe Vivente.
Intanto l’Associazione Anthos di Certaldo, che ha organizzato il viaggio, ha scritto alla amministrazione comunale ed alla sig.a Kiki esprimendo il loro ringraziamento per come sono stati accolti nelle strutture ricettive ricettive cittadine, la disponibilità e la gentilezza della famiglia Speranzoni e dell’autista Massimo; ed infine un grazie “alla cittadinanza intera per la calorosa accoglienza e speciale ospitalità”.

Mario Tona


Ritorna alla Home Page