11 gennaio, ricordato San Paolino
L’unnici di innaru
a vintun’ura
li sutrisi acchianaru la scala,
all’acchianari l’acchianaru suli,
a lu scinniri ci vonsi la scala
e si unn’era ppi Maria la bon Signura
lu munnu si subissava intra un’ura.
Con questi versi la tradizione orale popolare ricorda e tramanda gli avvenimenti del terremoto del 1693 che colpì in particolare la Sicilia orientale e ciascun paese per lo scampato pericolo ringraziava i Santi Patroni, solennizzati in questo giorno. Cosicché ogni anno i suteresi salivano sul monte al santuario di San Paolino per la celebrazione della messa e al termine consumavano “i virciddati” del periodo natalizio che i fedeli avevano conservato per quest’ultima occasione.
Quest’anno per la prima volta dopo tantissimo tempo molti sono saliti sul monte dove padre Biagio, rettore del Santuario, ha celebrato la santa messa con una grande partecipazione di fedeli.
Mario Tona
Ritorna alla Home Page