Sutera, crescere ed aprirsi al mondo


In questo anno scolastico 2006/07 la scuola media di Sutera, appartenente all’Istituto Comprensivo di Campofranco, porta avanti molti progetti. Tra questi, l’educazione della legalità.
Nell’ambito di questo progetto, le insegnanti Virginia Cipolla e Aurelia Lo Curcio, Paolina Nicastro e Nuccia Grizzanti hanno impostato la loro azione educativa guidando gli alunni a vivere il proprio tempo responsabilmente, ad assumere stili di vita coerenti, a compiere scelte decisive, a vivere l’impegno per la giustizia e la pace.
La voglia di concretezza ha spinto le due scolaresche a studiare lo statuto dell’ARS, ad approfondire insieme alcuni articoli ed infine a visitare, giorno 15 dicembre, la sede “Palazzo dei Normanni”a Palermo.
L’esperienza è stata molto positiva e contrassegnata da un duplice risultato educativo: uno rivolto alla socializzazione e al dialogo tra le due classi, l’altro rivolto all’apprendimento e alla riflessione .
Il cammino di crescita non si esaurisce e alimenta nei ragazzi la creatività, la fantasia, il desiderio di una comunità migliore e così, sollecitati dalle insegnanti, si ritrovano piccoli poeti ad accogliere gioiosamente l’arrivo del Santo Natale. Le loro fatiche in versi, ordinate in una raccolta a forma di albero, giorno 20 dicembre vengono donate ai genitori, durante un incontro in palestra allietato da canti e nenie e presentato da Alessia Mattina ed Eliana Schifano.
L’impegno delle due scolaresche continua all’insegna della solidarietà e di un cammino di crescita “vera”.

Gli alunni di V elementare e di III media


Ritorna alla Home Page