Dal Santuario di San Paolino


Il primo martedì del mese sta diventando per i suteresi, e non solo, un appuntamento importante perché si ha modo di poter salire sul monte per partecipare alla Messa celebrata dal rettore del santuario p. Biagio Biancheri parroco della parrocchia Sant’Agata di Sutera.
Anche il 16 Dicembre, presso il santuario, in occasione dell’inizio della novena di Natale p. Biagio, assistito dal seminarista Rino Dello Spedale Alongi e dai ministranti, ha celebrato una messa animata da giovani e famiglie. Subito dopo la celebrazione eucaristica in processione ci si è recati presso una grotta antistante il santuario per deporre il Bambin Gesù in una mangiatoia appositamente allestita. Il suggestivo scenario della grotta si è prestato all’accoglienza del presepe che per la prima volta è stato collocato sul monte per rendere visibile e manifesto, a tutti ed in particolare a quanti si sono recati a visitare il santuario nel corso del periodo natalizio, il mistero del Verbo incarnato. Proprio come a Greccio circa 8 secoli fa.
Le statue, ivi collocate dai ragazzi dell’oratorio Giovanni Paolo II, sono quelle della Sacra Famiglia, del bue e dell’asinello, dell’angelo e della stella cometa: resteranno esposte in modo permanente. La cerimonia è stata allietata dai canti natalizi di Arcangela e Salvatore Ingrascì, Pino Chiparo e Paolino Pardi. In precedenza Salvatore Ingrascì, Calogero Collura e Michele Lo Bue avevano lavorato per rendere più accogliente la grotta.

Giovannella Difrancesco


Ritorna alla Home Page