Progetto “Adotta un’area verde” a Sutera
In un ottica di salvaguardia del bene paesaggistico di cui siamo in possesso e nella convinzione di valorizzare le aree verdi all’interno del nostro paese, si è reso necessario un intervento forte e mirato per l’abbellimento del paesaggio e la cura del verde pubblico.
“Verde pubblico” perché viene goduto dall’occhio di tutti e non solo di alcuni; per questo è stato necessario sensibilizzare quante più persone possibili e di diversa età nella cura del proprio paese.
Gli obiettivi principali sono quelli di promuovere e garantire la cura costante del verde pubblico, valorizzare le aree verdi all’interno del paese e far acquisire la consapevolezza che il verde pubblico è un bene di tutti.
Da circa un anno, e cioè da quando l’appalto per il verde pubblico è scaduto, abbiamo lavorato per il conseguimento di questi obiettivi con un iniziativa originale che ha avuto ed avrà bisogno della collaborazione di associazioni, imprese, esercizi commerciali, circoli, enti e singoli cittadini. Dopo aver censito le aree verdi comunali e dopo averle codificato secondo un criterio ben definito, abbiamo dovuto adempiere ad un serie di passaggi burocratici come delibere di giunta e determine dell’Ufficio Tecnico fino ad arrivare alla stesura finale di una convenzione da fare firmare ai soggetti che hanno mostrato l’interesse all’adozione di un’area verde.
Dal 1 marzo 2007 i 15 soggetti che hanno fatto richiesta hanno finalmente avuto in affidamento l’area verde richiesta per la manutenzione. I soggetti sono suddivisi in 6 associazioni (Ass. G.O.D., A.S.D. Soter, Pol. Sutera, Ass. Bandistica “G. Diliberto”, Ass. Kamicos e Fitness Club), una Confraternita (Maria SS. degli Agonizzanti), 6 singoli cittadini (Juan Esperanza, Salvatore Ippolito, Angelo Randazzo, Salvatore Collura, Angelo Alfano e Nino Pardi); un esercizio commerciale (Ristorante Civiletto) e infine gli amministratori comunali (Consiglieri e Giunta) che hanno deciso di condividere pienamente l’iniziativa.
A questi 15 soggetti va la riconoscenza e stima di tutti i cittadini suteresi per aver compreso a fondo l’iniziativa che non è sostitutiva del lavoro quotidiano degli operai del comune, ma è un iniziativa volta a comprendere che se le aree verdi sono curate con amore diamo un’immagine positiva ai visitatori e soprattutto accresce in noi il piacere di vivere in questi luoghi.
Fra pochi giorni, anche se già qualcuno si è messo al lavoro, in queste 15 aree si potranno vedere i frutti della convenzione e materialmente si potranno vedere i titolari dell’affidamento attraverso dei cartelloni gentilmente offerti dalla Guardia Forestale e delle targhe acquistate dall’Amministrazione Comunale. La verifica verrà effettuata trimestralmente tramite foto delle aree, per seguire e documentare il programma di manutenzione. La convenzione che per ora ha validità di un anno può essere prorogata con procedura semplificata per altri anni ancora e comunque visto il numero elevato dei richiedenti, probabilmente si riapriranno i termini del bando per le domande delle aree verdi rimanenti.
Per eventuali chiarimenti e informazioni sulla riapertura del bando, sui modelli di richiesta e su tutta l’iniziativa ci si può rivolgere all’Ufficio Tecnico Comunale di Sutera oppure a Nino Pardi (Vice Presidente del Consiglio Comunale di Sutera)
Nino Pardi
Ritorna alla Home Page