La Festa di San Paolino a Dillingen
Il Comitato San Paolino, per il 16° anno consecutivo fa rivivere ai suteresi e a tutti gli italiani di Dillingen e dintorni ed ai tedeschi la tradizione della festa di San Paolino, vescoco di Nola.
Come al solito i festaggiamenti sono la prima Domenica di Maggio, che quest`anno è caduta il sei.
Il venerdi pomeriggio è stata portata la statua di San Paolino del Duomo nella chiesa St. Maximin di Pachten. La festa vera e propria è iniziata il sabato alle ore 18 con la celebrazione della santa messa di padre Schmitt e del diacono Balenzia nella chiesa St. Maximin, gremita da una folla di italiani e tedeschi.
Si è proseguito nella sala della Römerhalle con una serata danzante, organizzata dall`Associazione Giovani Italia.
La domenica, con una giornata di sole che toccava i 25 gradi di temperatura, alle ore 14 iniziava il concerto di San Paolino, che si è tenuto nella piazza St. Maximin, eseguito dalla banda musicale di Hausstadt e nell`intervallo hanno partecipato i bambini dell’asilo St. Maximin, cantanto due canzoni.
Dopo la benedizione, con un centinaio di fedeli italiani e tedeschi, che onoravano il santo patrono, lentamente tra musica e mortaretti da Pachten si avviava la processione verso il duomo di Dillingen. Arrivati al duomo è stata celebrata la solenne messa dal prelato mons. Franz-Josef Gebert, insieme ai preti Jakob, Schmitt, Bartmann, don Paolo e il diacono Balenzia, davanti a una moltitudine di persone.
Dopo la cerimonia nel piazzale antistante del duomo si continuava a festeggiare con musica e allegria, ballando e degustanto delle specialitá italiane e del vino rosso, offerto dal Comitato.
Ad onorare questi due giorni intensi e meravigliosi è stata la presenza del sindaco di Dillingen Franz-Josef Berg e l`amministrazione comunale, la dott.ssa Susanna Schlein, console d`Italia di Saarbrücken, il sindaco di Sutera Gero Difrancesco e la sua consorte, infine per la prima volta il sindaco di Nola dott. Felice Napolitano insieme alla sua moglie e al suo collaboratore Manlio Gallucci, nella speranza che non sia la prima e l`unica volta. Il Comitato ringrazia il signor F. D`Amico, di Nola, di aver fatto da tramite, i vari gruppi operanti in Dillingen per la partecipazione e il comune di Dillingen, per la sua preziosa collaborazione. Il Comitao nell`anno passato ha dato un contributo ad una scuola terapeutica e ad una famiglia italiana bisognosa in Saarland.
Carissimi lettori, vi aspettiamo la prima domenica di Maggio del prossimo anno!!!
Paolino Noto
Ritorna alla Home Page