SUTERA, 3° CONVEGNO SAN PAOLINO


Sabato 14 aprile nella chiesa di S. Agata si è tenuto il terzo convegno religioso culturale su San Paolino. Ha aperto i lavori don Biagio Biancheri rettore del Santuario che ha fatto da moderatore. Dopo i saluti del sindaco Gero Difrancesco ha preso la parola il dott. Felice Napolitano, sindaco di Nola, che ha sottolineato i cordialissimi rapporti che le due città di Nola e Sutera intrattengono ormai da anni nel nome di San Paolino; i due consigli comunali stanno formalizzando gli atti per un gemellaggio ufficiale tra i due comuni.
Padre Achille Lomanto, dell’istituto di scienze religiose S. Agostino di Caltanissetta, ha svolto la relazione “la teologia della grazia in San Paolino da Nola”, mentre il prof. Antonio Fusco si è occupato del culto di San Paolino in Sicilia, illustrandolo anche attraverso una presentazione al computer che ha reso molto più stimolante la trattazione.
L’avvocato Alessandro Alfonzo di Castronovo ha invece parlato di San Vitale, patrono della sua città, mettendo a fuoco la devozione speciale che ogni località stabilisce con un santo particolare.
Infine l’architetto Vincenzo Giovino, del seminario vescovile di Caltanissetta, ha fatto vedere tutta la iconografia su san Paolino esistente a Sutera, analizzando particolari artistici e significati simbolici di atteggiamenti e attributi presenti nelle immagini sia dell’urna che dell’argenteria del Santuario e dei paramenti sacri.

Mario Tona


Ritorna alla Home Page