La Polisportiva Sutera nella Serie D di calcio a 5


Per la prima volta nella sua gloriosa e ormai trentennale storia (compirà trent’anni il prossimo luglio) la Polisportiva Sutera ha partecipato al campionato di calcio a 5 Serie D regionale.
La decisione è stata presa, nel novembre scorso, da un gruppo di giovani che per divertimento e sano agonismo si è voluto cimentare in questa nuova ed appassionante avventura.
La Serie D di calcio a 5 è un torneo davvero difficile e impegnativo per la presenza di diverse compagini molto organizzate e specializzate nella disciplina del calcio a 5.
Tanto per rendersi conto il livello agonistico del campionato di Serie D può essere paragonato ad un campionato di calcio di Seconda Categoria. La squadra, che ha disputato le gare interne nel campo di calcetto di c.da S.Elia, tutto sommato ha ben figurato al cospetto di società con un notevole bagaglio tecnico ed con un’esperienza pluriennale nel settore.
Il torneo, a carattere regionale, ha visto la partecipazione di squadre di paesi dell’agrigentino (Canicattì, Cammarata, Campobello di Licata, Agrigento e Montaperto Fraz. di Agrigento) e dell’entroterra nisseno (San Cataldo, Milena e Sutera) con il trionfo assoluto della Polisportiva San Cataldo, dopo un’entusiasmante lotta con il Canicattì e le Aquile Cammaratesi, che è approdata in Serie C2 La Pol.Sutera si è posizionata a metà classifica, con 18 punti conquistati, precedendo il Campobello di Licata, il Milan Club Milena e la Casa Amica Agrigento.
Splendide le vittorie del Sutera nei due derby con il Milena mentre clamorose, anche nel punteggio, le debacle con il Canicattì (in casa e fuori) e quella in trasferta con il San Cataldo.
Nota stonata della stagione, che esige una seria riflessione da parte di società e ragazzi, è l’ormai consueta incostanza negli allenamenti da parte dei calciatori. Il disappunto è maggiore se si pensa che in diverse Città la sola partecipazione a questi momenti di aggregazione sportiva e sociale (palestre, corsi ecc.) ha dei costi rilevanti.
Da registrare, invece, due note positive per la Polisportiva Sutera. La prima è relativa alla pubblicazione dell’annuario delle società affiliate alla Federazione Italiana Giuoco Calcio dal quale emerge che la squadra suterese, con i suoi ormai trent’anni di attività continua, dopo la Sancataldese, nella provincia di Caltanissetta, è la società più anziana. L’altra è relativa alla classifica disciplina della Serie D che, in attesa dell’ufficialità, dovrebbe essere stata vinta dalla nostra squadra con sole tre ammonizioni subite nel corso dell’anno sportivo. Infine la Polisportiva Sutera vuole ringraziare il Comune di Sutera per il contributo erogato, l’Istituto Comprensivo di Campofranco per la concessione della palestra nonché lo sponsor della squadra Macelleria Chiparo e dedica l’attività di quest’anno a Salvatore Carruba, nostro giocatore, tragicamente scomparso nel dicembre scors..
Ecco la rosa dei calciatori:
Portieri: Calà Giovanni, Alongi Giuseppe e Alfano Eduardo.
Difensori: Alongi Pietro, Licata Fabio, Malta Calogero, Turone Calogero, Carruba Francesco, Schillaci Carmelo.
Attaccanti: Salinitro Gianluca, Maniscalco Mario, Maniscalco Antonio, Lombardo Angelo e Lombardo Sergio.
Dirigenti e tecnici: Onofrio Difrancesco (Presidente), Piazza Giuseppe (Vice presidente), Landro Michelangelo e Nino Pardi (Tecnici).

Michele Landro


Ritorna alla Home Page