In breve da Montedoro
Nei giorni 6-7-8-9 ottobre, si sono svolte le celebrazioni della Madonna del Rosario. Il Comitato costituito da Salvatore ed Enza Alaimo, con la collaborazione dei familiari, ha sviluppato la festa, il sabato e la domenica con il suono della banda musicale di Ciminna diretta dal maestro Francesco Frangiamore che ha tenuto i concerti sul palco in piazza e ha suonato per le vie del paese e durante la processione della statua della Madonna. I fuochi d’artificio sono stati sparati dalla ditta Picone di Santo Stefano di Quisquina. L’illuminazione con archi è stata curata dalla ditta Alfonso Badami di Bagheria Il lunedì vi è stata la Salsicciata in piazza con l’intrattenimento musicale del gruppo dei Deja vue di Caltanissetta. Il martedì nell’auditorium della biblioteca si è tenuta una rappresentazione teatrale del Piccolo stabile nisseno.
- Un gruppo di italo-americani provenienti da Pittston (USA) guidati da Rosario Valenti, dei quali quindici nipoti di montedoresi, sono stati presenti alle fasi salienti della festa facendo la conoscenza dei loro parenti residenti.
- Nei locali dell’ex salone di barbiere di Duminuco Giuseppe è stata tenuta una mostra di pittura dalla figlia Tina Duminuco.
- Si è concluso l’anno di servizio civile presso la Pro Loco di Montedoro di Maria Rosaria Bufalino, Veronica Carlotta e Sabrina Palermo che oltre a svolgere il servizio di guida turistica hanno realizzato delle ricerche e prodotto delle monografie corredate da fotografie sulla Chiesa Maria Santissima del Rosario, il Museo delle zolfare, il Museo delle case dammuso, I mulini ad acqua, Ricette tipiche, Le erbe mangerecce del territorio. Strutture pubbliche di Montedoro. Inventario delle attività commerciali e artigianali. La ricettività. Le volontarie del servizio civile della Pro loco del Presidente Paruzzo per l’ anno 2007/2008 sono Miriam Bonadonna ed Emanuela Falcone.
- A Catania nei giorni 5-6-7 ottobre la Pro loco di Montedoro del presidente Calogero Paruzzo nel centro espositivo Le Ciminiere ha tenuto uno stand espositivo insieme alla Pro loco di Milena del presidente Onofrio Raimondi alla manifestazione nazionale dell’ UNPLI Expo 2007 “Il territorio si mette in mostra” alla quale hanno partecipato tutte le regioni d’ Italia e le province della Sicilia e a quella di Campofranco del presidente Calogero termini..
- Il Concorso fotografico su “Aspetti particolari del paese e personaggi” indetto, dalla Pro loco di Montedoro, nel mese di luglio, ha visto la partecipazione di tanti concorrenti per un totale di novanta fotografie. Calogero Montagna del fu Rosario e Agatino Merlino di Palermo si sono aggiudicati, exequo, il Primo Premio.
Ritorna alla Home Page