Il giardino di Claudia
Sutera. Da circa un anno chi entra al cimitero nota subito il prato verde che si trova vicino la fontanella e che pian piano è stato ornato con un piccolo roseto e piante. Al centro è stata sistemata una bellissima “ciotola” in terracotta rossa, fornita da una ditta fiorentina con misure fuori standard e i decori suggeriti dal committente.
Il prato è dotato di impianto idrico automatico e tagliaerba di ultima generazione, tenuto in perfetto ordine da Carmelo Collura. E' l'angolo verde più bello e curato del cimitero, il più vicino a Claudia Ippolito, fiore reciso a ventiquattro anni a Siracusa, il più bello e generoso, che morendo ha permesso coi suoi organi ad altri di vivere.
Claudia girava volentieri tra il cimitero, che rispettava ed amava nutrendo sentimenti comuni alla nonna Carmela Raimondi, che a suo tempo aveva voluto una lapide in marmo per l'ossario comunale, sistemando il terreno circostante, recintato con ferro battuto per volontà comune di nonna e nipote.
Passando accanto al giardino e volgendo uno sguardo, ed una preghiera, al luogo in cui riposa e da cui ci guarda ricambiata, consapevole di scelte giuste ed altruiste, ecco: quello è il giardino di Claudia.
Mario Tona
Ritorna alla Home Page