Sutera, estate con lo sport
Polisportiva Sutera, 30 anni di attività
Torneo di bocce
Spettacolo e divertimento a Sutera nel torneo estivo di bocce.
Il torneo si è svolto nei due campetti di Sutera: il primo è ubicato nella parte alta e più antica del paese e richiama i giocatori dei quartieri Rabato e Rabatello, il secondo, invece, è localizzato nel centro di Sutera ed è frequentato dai giocatori del Giardinello e da quelli provenienti dalle “Casette” periferia del paese.
La prima fase si è conclusa dopo combattute ed equilibrate gare con la proclamazione delle coppie vincitrici nei due campetti. Quest’anno i campioni sono stati nel campetto di Piazza Zucchetto (sei squadre partecipanti -12 giocatori) Paolino Piazza e Onofrio Carruba che hanno preceduto le coppie Randazzo/Carruba e Schillaci/Raimondi ( secondi e terzi classificati) mentre in quello di Piazza Repubblica (7 squadre partecipanti - 14 giocatori) si sono laureati campioni Giovanni Montalto e Calogero Agnello con le coppie Nicastro/Castello e Amore/Scozzaro che si sono accontentate della seconda e terza piazza.
Le due coppie vincenti si sono, poi, affrontate nella finalissima assoluta, vera attrazione del torneo, che si disputa con gare di andata e ritorno e che determina i campioni di Sutera per il 2007.
Nella gara di andata disputatasi nel campetto di Piazza della Repubblica secca vittoria per 3-1 della coppia Agnello-Montalto mentre al ritorno, nel campetto di Piazza Zucchetto emozionante rimonta della coppia Piazza-Carruba che si sono aggiudicati il retour macth per 3-2. A quel punto si è reso necessario far disputare uno spareggio, tenutosi subito dopo la seconda gara. La sfida decisiva è andata alla coppia Montalto - Agnello rappresentante dei quartieri antichi di Sutera, per 3-1 e che sono stati proclamati campioni assoluti.
Alle finali hanno assistito un centinaio di persone in ogni campetto ed alla fine di ogni gara conclusiva l’Amministrazione Comunale ha offerto pizza e vino per tutti nonché cappellini ricordo della manifestazione ai giocatori. Prima della finale aperitivo simpatico per tutti coloro che si sono voluti cimentare nel “Tiro al pallino” cioè cercare di colpire la boccia piccola con n. 4 colpi con le bocce grandi. Il tiro al pallino è stato vinto nel campo di Piazza Zucchettto da Carruba Onofrio e in quello di Piazza Repubblica da Orlando Giuseppe.
Ha organizzato il torneo l’A.S.D.Soter in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Hanno arbitrato le gare Michele Landro e Nino Pardi mentre giudici di linea e addetti al punteggio sono stati Lo Bue Francesco e Buttaci Paolino. Sono state premiate le prime tre coppie classificate di ogni girone e i campioni assoluti.
Polisportiva Sutera, 30 anni di attività
E’stata festeggiata, durante l’Agosto Suterese 2007, la Polisportiva Sutera per i suoi trent’anni di attività ufficiale.
Era il Luglio del 1977 quando un gruppo di sportivi suteresi ha costituito formalmente la Polisportiva Sutera recandosi dal notaio e affiliando la stessa per la prima volta alla Federazione Italiana Giuoco Calcio. Infatti la Pol. Sutera diveniva proprio in quel momento una società riconosciuta a tutti gli effetti nel panorama calcistico regionale, nonostante prima del 77’ la stessa associazione esistesse già come circolo sportivo e disputasse gare amichevoli con squadre di paesi limitrofi.
Da allora ogni anno si è disputato il campionato organizzato dalla FIGC (30 campionati consecutivi: l’ultimo la Serie D di calcio a 5) con picchi di gloria rappresentati dalle vittorie dei campionati di Terza Categoria 83-84 e 97-98 nonché con lo straordinario primo posto nel 94-95 a pari merito in Seconda Categoria con il Raffadali che ha permesso al Sutera di disputare uno storico spareggio, purtroppo andato male, per accedere in Prima Categoria.
La festa si è concentrata nell’impianto sportivo di C.da Silvia e si è aperta con la mostra sui trent’anni della Pol.Sutera (fotografie e articoli vari messi a disposizione dalla Voce di Campofranco). Poi si è tenuta un’esibizione dei Pulcini della Pol.Sutera in gare miste di calcio a 7 e subito dopo la premiazione dei presidenti del Sutera dal 1977 ad oggi. Infine una mista di vecchie glorie e giovani leve della Pol.Sutera ha partecipato al Memorial Difrancesco.
Quest’ultimo avvenimento, per ricordare Calogero, uno sportivo suterese scomparso tragicamente sette anni fa, è ormai un appuntamento consolidato nel carnet dell’Agosto Suterese e consiste in un triangolare di calcio in cui si affrontano in gare di 40 minuti la Pol.Sutera, i Suteresi residenti in Inghilterra e i Suteresi residenti nel Resto del Mondo.
Il torneo è stato vinto dalla Pol. Sutera con 6 punti grazie alle due vittorie, entrambe per 2-0, sia con gli inglesi che con il Resto del Mondo. Al secondo posto del torneo gli Inglesi che hanno battuto, in una gara emozionante, 2-1 il Resto del Mondo.
A tutti i partecipanti alle gare (quasi 60 atleti) in regalo la maglia, con la quale hanno giocato, del Memorial con il logo dei trent’anni della Pol. Sutera.
Nella serata premiazioni delle squadre in piazza, all’interno della serata dedicata ai Suteresi residenti nel mondo, condita da sfingione, vino e musica per tutti.
Michele Landro
Ritorna alla Home Page