Addio alla scuola di Nuccia Grizzanti e Pietro Mazzara


Non è facile rimpiazzare nella scuola di Sutera Nuccia Grizzanti e Pietro Mazzara.
La professoressa Grizzanti è stata per tantissimi anni anche responsabile di plesso della scuola media e in tale veste, oltre ai contatti con il Dirigente, ha accolto un gran numero di colleghi favorendone l'ambientamento e fornendo supporto logistico alle varie iniziative. Molte altre occasioni l'hanno vista protagonista, prima fra tutte il gemellaggio con la scuola media Tansillo di Nola che ha aperto intensi e duraturi rapporti anche tra i due paesi uniti dalla devozione a San Paolino. I ragazzi l'hanno apprezzata nel suo ruolo competente di professoressa di lettere, custode e valorizzatrice delle tradizioni popolari che ha saputo trasmettere alle nuove generazioni insieme all'amore per il dialetto e i suoi proverbi; è stata madre e maestra anche per gli alunni delle altre classi, infaticabile organizzatrice. Per questo ci lascia un vuoto che sarà difficile colmare.
Pietro Mazzara è stato per più di un decennio il primo volto conosciuto dagli alunni e dai colleghi che arrivavano nella nostra scuola. Sempre presente nel lavoro, ha sentito la scuola come cosa sua, attentissimo alla tutela del patrimonio e delle attrezzature scolastiche. Ci eravamo abituati a rivolgerci soltanto a lui quando c'era bisogno di qualcosa, o di tornare fuori orario per qualche lavoro extra o qualche emergenza. Per congedarsi ci ha riuniti nella nuova trattoria, gli Antichi Sapori, che ha aperto nella piazza sopra la scuola. E lì ha compiuto un piccolo miracolo: per la prima volta, a fargli onore, si sono trovati insieme tutti: professori, maestri della scuola materna ed elementare, personale ATA in servizio a Sutera.
Ad entrambi un affettuoso augurio di godersi la vita, la famiglia ed il tempo libero.

Mario Tona


Ritorna alla Home Page