Suteresi nella Top Ten al rally di Caltanissetta


Il 25 Novembre si è svolto il Rally Città di Caltanissetta, giunto alla 5° edizione. Un rally sempre ricco di partecipanti e anche quest’anno non è stato da meno, con ben 91 vetture Moderne, 17 vetture Omologazione Scaduta, 21 Auto Storiche.
Tre le prove da ripetere due volte la Mustogiunto di Km 3,500 ( PS 1 e PS 4), la Santa Caterina Villarmosa di Km 3,37 (PS 2 – Ps 5 ) e la Caltanissetta di Km 5.08 ( Ps 3 – Ps 6).
La partenza e l’arrivo si sono tenuti al Pian del Lago, mentre l’assistenza si è svolta nei locali dell’Aci di Caltanissetta, dove c’era anche la direzione gara.
Alla prima prova speciale, il favorito Alfonso Di Benedetto con una Ford Escord Cws, si ritirava per problemi meccanici, la strada è spianata per il pilota locale Giuseppe Nicoletti a bordo di una Peugeot 106 Gr.A il quale si aggiudica tutte e sei le prove speciali in programma; tengono testa a Nicoletti, Antonio Di Caro su Peugeot 106 Gr. A e Davide Di Benedetto su Renault Clio Rs Gr. N. Parte bene il pilota mussomelese Salvatore Farina navigato da Giuseppe Centinaro su Peugeot 106 Gr. N , il quale fa registrare tempi interessanti nelle prove di Mustogiunto e di Santa Caterina, ma per problemi meccanici è costretto al ritiro durante la prova di Caltanissetta; nella stessa prova si ritira per noie meccaniche anche l’ altro favorito Roberto Lombardo navigato da Alessio Spiteri su Renault Clio Gr. A, lasciando libera strada al duo Nicoletti-Marchese. Mai la posizione di Nicoletti è stata messa in dubbio, vince tutte le prove in programma e accumulava sempre vantaggio sul duo Di Caro-Muratore, i quali alla fine la spunteranno sulla coppia Di Benedetto-Giordano per soli otto decimi di secondo.
Tempi interessanti riporta anche il pilota suterese Mattina Carmelo navigato da Carruba Christian, (la foto mentre sono in azione sulla prova di Caltanissetta ) alla loro seconda esperienza a bordo di una Renault Clio; dopo il Rally Fabaria, il duo ci riprova a bordo della Clio, questa volta curata dalla RSsport, e portano a casa un ottimo risultato: la sesta posizione assoluta in classifica finale, la terza posizione di gruppo N e la terza posizione di classe N3.
Altro pilota suterese in gara Maniscalco Antonio navigato da Carruba Carmelo, alla sua prima esperienza, che portano al debutto la nuova Rover 200 Gr. N1. E’ stata per Carmelo una esperienza sicuramente indimenticabile: debutto con vittoria, infatti il duo Maniscalco-Carruba vince la classe N1, con un vantaggio sul secondo di oltre 22 secondi.
Grande spettacolo hanno dato le auto storiche,vincitore della categoria è Guagliardo navigato da Granata, seconda la coppia Mazzola-Failla, terzo il pilota locale Gioè Fabrizio navigato dal fratello Valerio, tutti a bordo di PORSCHE 911.
Altri Piloti del vallone i mussomelesi Bellanca–Vullo (Peugeot 106 Gr. K9) che vincono la classe riservata alle vetture kit, Ferreri-La Greca (Peugeot 106 Gr. N2) che vincono la classe N2, Mingoia-Lo Piparo che conquistano il quarto posto di classe con la Peugeot 106 Gr. A6. Classifica finale 5° Rally Sprint di Caltanissetta 01. Nicoletti-Marchese (Peugeot 106 Rally) in 16’22”8; 02. Di Caro A.-Muratore (Peugeot 106 Rally) a 23”1; 03. Di Benedetto D.-Giordano (Renault Clio Rs) a 23”9; 04. Savioli M.-Certisi (Renault Clio Rs) a 37”9; 05. Alessi-Marchica (Renault Clio Williams) a 41”5; 06. Mattina-Carrubba (Renault Clio Rs) a 45”4; 07. Giancani-Giglio (Peugeot 106 Rally) a 48”2; 08. Marchese-Galvano (Opel Astra Gsi) a 53”1; 09. Di Benedetto S.-Palermo (Renault Clio Rs) a 53”9; 10. Guagenti-Guagenti (Peugeot 205 Rally) a 56”7.

Luca Pintavalle


Ritorna alla Home Page