Dillingen 1° Maggio 2008
Da 17 anni si festeggia San Paolino


Ormai è diventata una tradizione organizzare la prima domenica di Maggio la festa di San Paolino. Da 17 anni consecutive coinvolge la popolazione Italiana e Tedesca di Dillingen e dei paesi limitrofi a partecipare alla manifestazione.
Sabato 3 Maggio 2008,alle ore 18.00, nella chiesa St. Maximin di Pachten, e’stata celebrata una santa messa, in italiano dal parroco Don Tonino Savina, venuto appositamente da Sinalunga Pr di Siena e in tedesco dal prete Schmitt Eckert e dal diacono Balenzia, davanti a una folla numerosa. Dopo la messa la serata è continuata nella sala della Römerhalle, fino a tardi. Alle ore 15.00 della domenica, 4.Maggio 2008, dopo aver collocato la statua di San Paolino sul fercolo adornato di gigli e data la benedizione, inizia la processione tra petardi e musica dalla chiesa St. Maximin, percorrendo le vie verso li Duomo di Dillingen. Giunti al Duomo è stata celebrata una solenne messa bilingue dai sacerdoti don Paolo, don Tonino Savina, Schmitt, Eckert e dal diacono Balenzia, davanti a una chiesa gremita. Dopo la messa nel piazzale a fianco del Duomo, a far divertire la gente ci hanno pensato con la loro musica il duo Anna e Onofrio Chiparo e con la partecipazione di due gruppi di ballo, Salokinesen e Päther Dick Käpp, mentre si degustavano delle specialità Italiane. Questi due giorni bellissimi e allegri di manifestazione sono stati onorati dalla presenza della dott.ssa Susanna Schlein, console d´Italia di Saarbrücken, dal sindaco di Dillingen Franz-josef Berg e dall´amministrazione comunale, dal sindaco di Nola dott. Felice Napolitano e la sua consorte e il suo segretario Manlio Gallucci ed il maggiore dell´aeronatica di Bruxelles, Felice P. D´Amico.
Il Comitato ringrazia della loro partecipazione e collaborazione la Ass. Giovani Italia, il gruppo Donne di Dillingen, il gruppo teatrale Conca D´oro, Förderverein Dillingen-Sutera e in modo particolare il comune di Dillingen. Come beneficienza dell´anno 2007, il Comitato ha contribuito all´acquisto delle 15 stazioni della via crucis collocate lungo il cammino del Santuario di San Paolino a Sutera, alla caritasverband della Regione Saar-Hochwald, in occasione del 50°compleanno del sindaco di Dillingen Franz-josef Berg, alle due parrocchie St. Maximin e Hl. Sakrament di Dillingen, per i poveri e alla Missione Cattolica, per i bambini filippini adottati. La somma totale è di 750 €. Carissimi lettori, il Comitato invita tutti per la prima domenica di Maggio del 2009 a Dillingen!!!

Paolino Noto
(per il Comitato di San Paolino)


Ritorna alla Home Page